Informazione in merito alle attività del Centro Tecnologico del Legno
In data 21 maggio scorso si è tenuta a Poschiavo l‘Assemblea generale ordinaria del CTL, nonché una seduta del Consiglio d’Amministrazione.
Durante l’Assemblea è stato congedato e ringraziato Alessandro Della Vedova per l’impegno a favore del progetto CTL. Egli, come noto, alfine di sgombrare il campo da qualsiasi dubbio sulla possibilità di conflitto d’interesse fra la carica di Podestà e l’appartenenza alla compagine societaria, ad inizio anno ha rassegnato le proprie dimissioni dal Consiglio di Amministrazione. In quest’ultimo sono stati nominati due nuovi membri: Karl Heiz come rappresentante della Regione Valposchiavo, che assume anche la presidenza, e Ilario Bondolfi come rappresentante dell‘IbW di Coira.
Il responsabile per l’avvio del progetto Remo Venzin di ibW ha aggiornato i presenti in merito allo stato di avanzamento delle attività di progettazione/ristrutturazione dell’edificio presso la stazione ferroviaria di Poschiavo. A questo proposito sarà coinvolto un architetto locale, in particolare per la direzione dei lavori; l’obiettivo è d’iniziare con la ristrutturazione entro l’autunno per poter installare il parco macchine verso l’inizio dell’anno prossimo. Alfine di contenere gl’investimenti e il rischio imprenditoriale, nella fase iniziale la ristrutturazione si limiterà al minimo indispensabile, necessario per lanciare anche i corsi pratici sulle macchine. I corsi teorici, nella fase iniziale, si terranno nei locali della scuola professionale.

Il signor Venzin ha illustrato le attività di marketing in corso: attivazione del sito web, definizione di un flyer con la proposta iniziale dei corsi, definizione di una brochure per luglio/agosto, invio di oltre 250 lettere a società potenzialmente interessate, eventi promozionali. Da notare in questo senso la manifestazione tenutasi a Poschiavo a inizio del maggio scorso, alla presenza di una ventina di falegnami locali, e a Sondrio; quest’ultima ha visto la partecipazione di circa 60 aziende valtellinesi e 20 rappresentanti delle istituzioni locali. L‘interesse all’offerta formativa CTL è stato notevole; attualmente sono in corso i contatti con le aziende che hanno partecipato all’evento allo scopo di analizzare con più dettaglio le loro esigenze e personalizzare l‘offerta formativa. I primi corsi sono previsti per quest’autunno.
Karl Heiz
Presidente del CdA