La versione in tedesco della Guida alle piante officinali della Valposchiavo
Il libro, pubblicato nel 2012 dalla Pgi, è ora in vendita in lingua tedesca. La traduzione è stata svolta da Luca Dorsa.
Il manuale consente di conoscere le specie vegetali curative e le rarità floristiche presenti in Valposchiavo. La guida è il frutto di un’intensa ricerca che ha coinvolto naturopati, erboristi, esperti di storia e botanici locali, e in maniera particolare conoscitori di rimedi naturali che nel corso della loro vita hanno intrapreso e continuano a curare una relazione particolare con la natura. Il sapere di queste persone è stato recuperato da Giovanni Ruatti, l’autore dei testi, e divulgato attraverso la pubblicazione in lingua italiana.
Grazie alla traduzione del brusiese Luca Dorsa, Handbuch der Heilpflanzen im Valposchiavo si avvicina ai lettori tedescofoni interessati alle cure naturali per favorire il benessere del proprio corpo e della propria mente, e si rivolge anche a quelle persone appassionate degli aspetti botanici, paesaggistici e culturali della regione valposchiavina.
Attraverso un’ordinata sistematicità che consente una facile consultazione del volume, il manuale contiene 43 schede di piante officinali alpine. Di esse si possono scoprire le caratteristiche fisiche, le proprietà terapeutiche, i modi d’utilizzo e le avvertenze d’uso, oltre alla descrizione dei luoghi dove crescono e alla loro diffusione in Valposchiavo.
Il volume è arricchito visivamente da ben 90 fotografie di Serena Visentin che ha ripreso la flora in scatti macro e come parte integrante del meraviglioso paesaggio valposchiavino, e da 10 tavole botaniche di Irena Monigatti che illustrano le specie vegetali presenti in regione, ma scarsamente diffuse nel resto della Svizzera.
Gratificando l’occhio, stuzzicando l’intelletto, ammiccando alla cultura, questo libro possiede molte sfaccettature che lo rendono versatile: si consulta per la propria salute, si tiene sottomano in cucina, si sfoglia comodamente in salotto e si porta facilmente con sé durante le escursioni in mezzo alla natura.
Il libro è stato realizzato grazie al sostegno di: Promozione della cultura Cantone dei Grigioni/SWISSLOS, Pro Grigioni Italiano, Comune di Brusio, Comune di Poschiavo, Banca Cantonale Grigione, Repower e Fratelli Triacca.
La pubblicazione Handbuch der Heilpflanzen im Valposchiavo è in vendita presso:
- Ente Turistico Valposchiavo, Vial da la Stazion, Poschiavo
- Libreria L’Idea, Via da Mez 153, Poschiavo
- Libreria Il 95, Piazza Cavour, Tirano
- Pgi Sede centrale, Martinsplatz 8, Coira
- Pgi Valposchiavo, Via dal Crot 293, Poschiavo
Acquistando il libro presso la Pgi Valposchiavo (tel. 081 839 03 41, valposchiavo@pgi.ch), i soci Pgi Valposchiavo avranno diritto a un prezzo di favore di 30 CHF.
Giovanni Ruatti
Operatore Pgi Valposchiavo