Dal Cantone dei Grigioni
Entro la fine del 2018, lungo corsi e specchi d’acqua, i Cantoni devono determinare delle zone di protezione delle acque e dalle piene.
Gli spazi riservati alle acque vanno sistemati e sfruttati in modo estensivo. Ciò è quanto richiede la revisione della legge federale sulla protezione delle acque. Il Governo ha preso atto dei lavori per l’attuazione di questa prescrizione federale. La determinazione degli spazi riservati alle acque avviene da parte dei comuni nel quadro di una revisione della pianificazione delle utilizzazioni. A titolo di novità, vengono delimitati degli spazi riservati alle acque. Quale ausilio, il Cantone mette a disposizione dei comuni una rappresentazione cartografica di base “Spazio riservato alle acque” per i grandi fiumi di valle, nonché una guida per la delimitazione degli spazi riservati alle acque. I comuni sono invitati ad attuare la delimitazione degli spazi minimi riservati alle acque entro il termine prescritto dalla legge.
Quale ulteriore direttiva della Confederazione, i Cantoni entro la fine del 2014 devono inoltrare una pianificazione della rivitalizzazione delle acque. Affinché i comuni possano partecipare alla procedura di pianificazione e possano inoltrare eventuali progetti di rivitalizzazione, viene svolta una consultazione.