Previsioni settimanali per la Valposchiavo
IL BERNINA ha contattato Matteo Buzzi di meteosvizzera.ch per alcuni chiarimenti riguardanti la situazione meteorologica.
Tra sabato sera e domenica si è verificata una perturbazione che ha scaricato una copiosa pioggia su tutta la valle. Nella notte appena trascorsa il fronte perturbato si è spostato verso est, ma ha contribuito ad abbassare le temperature di circa 2-3 °C. Infatti il limite delle nevicate è sceso verso i 1800-2000 metri di altitudine.

Dunque, dalla tarda serata di ieri e durante la prima parte della notte, sul Passo del Bernina sono state registrate anche delle precipitazioni nevose che hanno imbiancato il paesaggio e il manto stradale. All’incirca sui 2300-2500 m.s.l.m. la neve fresca misurata si aggirava attorno ai 15-20 centimetri. Comunque non ci sono disagi e la situazione del Passo è normale come si evince dalla webcam de IL BERNINA.

Alla centrale di Robbia la temperatura minima di stanotte era di 7 °C, ma alle 11:00 di questa mattina era già risalita e si attestava sui 16 °C circa grazie all’effetto favonico. Oggi ci sarà il sole, ma soffierà un vento forte da nord che si affievolirà tra la serata e la notte.

Domani, in Valposchiavo, sarà una giornata in gran parte asciutta, con le nubi che si alterneranno a fasi più soleggiate e senza vento. La temperatura minima della mattina sarà lievemente più calda tra i 5 e i 7 gradi e la temperatura massima sarà in ascesa sui 18-19 gradi all’altezza di Poschiavo.

Mercoledì in valle ci saranno rovesci, mentre nel pomeriggio si prevedono alcune schiarite. Giovedì e venerdì saranno le due giornate della settimana più soleggiate con assenza di vento e con temperature in netto rialzo sui 22 gradi circa.
Il fine settimana vedrà probabilmente un peggioramento, anche se la situazione è ancora troppo prematura per averne la certezza. Sabato sarà la giornata con maggiori probabilità di precipitazioni e forse un miglioramento domenica. Certamente l’affidabilità di questa previsione rimane ancora bassa.