Dal Cantone dei Grigioni
L’Istituto delle assicurazioni sociali del Cantone dei Grigioni dovrà essere organizzato secondo i principi di public corporate governance. Il Governo ha licenziato un corrispondente messaggio a destinazione del Gran Consiglio.
Per public corporate governance si intendono i principi dell’organizzazione e della gestione di enti esterni incaricati dell’amministrazione, che mirano a fare in modo che questi enti forniscano prestazioni efficienti. L’obiettivo è un rapporto equilibrato tra gestione e controllo delle partecipazioni del Cantone. Nel 2010, il Gran Consiglio ha preso atto, approvandolo, del rapporto sull’attuazione della public corporate governance nel Cantone dei Grigioni.
La public corporate governance è molto importante soprattutto per gli istituti autonomi di diritto pubblico. Per dare anche all’Istituto delle assicurazioni sociali (IAS) un’organizzazione conforme a questi principi, il Governo propone al Gran Consiglio una revisione di legge.
In sostanza viene proposta la revisione dei punti seguenti:
- La commissione amministrativa non è più l’organo di vigilanza dell’IAS, bensì il suo organo di condotta strategica.
- Il Governo esercita la vigilanza cantonale sull’IAS, è competente per la nomina della commissione amministrativa e designa il presidente e il vicepresidente.
- I membri del Governo non potranno più sedere nella commissione.
- Da parte sua, la commissione amministrativa nomina la direzione e approva il rapporto annuale e il conto annuale a destinazione di Confederazione e Cantone.
- Il Gran Consiglio tratterà il progetto nella sessione di agosto 2014.