Novità per le famiglie: Caccia al tesoro

0
3

Ente Turistico Valposchiavo
Da quest’estate l’Ente Turistico Valposchiavo propone ai suoi ospiti più giovani una nuova offerta: la caccia al tesoro all’interno del centro storico di Poschiavo.

Per trovare il tesoro i bambini devono districarsi tra i vicoli seguendo gli indizi indicati nella mappa ricevuta allo sportello dell’Ente Turistico Valposchiavo. Chi avrà successo e troverà la soluzione sarà premiato con il “dolce tesoro”e l’attestato di miglior ricercatore di tesori della Valposchiavo. Nel frattempo i genitori possono scoprire a loro volta le peculiarità del Borgo. L’offerta è gratuita e valida tutti i giorni. Raccomandiamo gli albergatori e gli operatori turistici tutti di informare e consigliare i turisti in merito a questa entusiasmante proposta. I dettagli sono contenuti nell’opuscolo Bundì.

L’Ente Turistico Valposchiavo alla StraMangiada 2014

Il team dell’Ente Turistico Valposchiavo, coadiuvato da alcuni rappresentanti del comitato, in occasione dell’edizione 2014 della StraMangiada darà il benvenuto in Valposchiavo ai partecipanti della rinomata passeggiata enogastronomica. Dopo aver ritirato il Mangiapass e il proprio bicchiere gli ospiti saranno accolti da parte dell’Ente Turistico Valposchiavo con un aperitivo. Sarà offerto un bicchiere di Extra Brut La Perla con la gradita presenza dello stesso Marco Triacca. I bambini, e chi non ama il prosecco, potranno apprezzare in alternativa un succo di frutta Piccoli Frutti di Nicolò Paganini. L’Ente Turistico Valposchiavo ringrazia questi partner per la disponibilità e la collaborazione e augura agli organizzatori dell’evento un rinnovato successo e una giornata baciata dal sole.

I giornalisti visitano la Valposchiavo

Da aprile a giugno l’Ente Turistico Valposchiavo ha avuto il piacere di occuparsi di diversi viaggi media e di ospitare numerosi giornalisti interessati alla nostra destinazione. A metà aprile Thomas Burmeister della dpa (Deutsche Presse-Agentur) è giunto a Poschiavo con la Ferrovia retica, viaggiando a bordo della locomotiva e accompagnando il macchinista. Oltre alla Linea del Bernina ha particolarmente apprezzato le caratteristiche uniche nel suo genere del Borgo.

Il 23 maggio 2014, grazie alla collaborazione di Ferrovia retica e Svizzera Turismo Vienna, otto giornalisti austriaci hanno visitato la Valposchiavo. Il gruppo ha dimostrato particolare interesse per il patrimonio Unesco e scoperto Casa Tomé in tutte le sue sfaccettature. Adam Graham, giornalista americano, ha fatto tappa in valle alla fine di maggio per un servizio sulla Ferrovia retica e il relativo patrimonio Unesco. Graham lavora su incarico della prestigiosa BBC, per il comparto Travel.

Dal 22 al 25 giugno 2014 Kat De Baerdemaeker, giornalista belga, è stata nostra ospite per redigere un reportage di carattere lifestyle. Di suo particolare interesse sono stati l’Azienda biologica Al Canton e la Tessitura di Valposchiavo, così come il progetto 100% Valposchiavo.

Newsletter di Grigioni Vacanze

La Valposchiavo trova regolarmente spazio nelle newsletter che Grigioni Vacanze invia agli abbonati di questo servizio. L’organizzazione cantonale dispone di una scelta di newsletter tematiche quali per esempio Bike, Wandern, Lebenslust e Golf. Per ogni categoria viene inviata una newsletter a scadenza mensile. Per la Valposchiavo sono di particolare interesse la newsletter Lebenslust con ca. 64’000 abbonati e la newsletter Wandern con ca. 43’000 abbonati. Per esempio nell’edizione di maggio della versione Lebenslust è stato promosso il pacchetto vacanza Dolce Vita im RhB UNESCO Welterbe, mentre in giugno è stato presentato l’innovativo teatro all’aperto Barone Utopia. Per la rubrica Naturerlebnisse della Wander-Newsletter dello scorso 26 giugno è stata scelta la Val di Campo, uno dei nostri fiori all’occhiello dal punto di vista naturalistico e non solo.

 

 Ente Turistico Valposchiavo