Altra settimana intensa per la Valposchiavo
L’ETV propone, venerdì 11 luglio 2014, il concerto dell’Adelaide Cello Trio, informa poi sul brunch del primo di agosto e comunica di aver organizzato un viaggio media con sei giornalisti per visitare le chiese della valle. Infine si complimenta con gli organizzatori della StraMangiada.
Adelaide Cello Trio in concerto
Venerdì 11 luglio 2014 alle ore 20.30 l’Adelaide Cello Trio si esibirà in concerto nel cortile interno del Palazzo De Bassus-Mengotti a Poschiavo. I 3 violoncellisti John Benz, André Duthoit e Kurt Hess presenteranno le opere barocche di Vivaldi, Caix d’Hervelois e J. S. Bach così come le perle dei repertori francesi di C. Franck, M. D’Ollone e O. Messiaen.
Andre Duthoit ha studiato al Tasmanian Conservatorium of Music con Christian Wojtowicz. Grazie alla borsa di studio dell’Australia Council ha proseguito gli studi a Vienna presso Tobias Kühne e Rudolph Leopold e a Parigi presso Michel Strauss. Membro della Queensland Symphonie Orchestra di Brisbane, è professore alla Queensland University of Technology, suona come solista e come musicista da camera.
John Benz, cresciuto a Sydney ha conseguito la laurea con lode in musica ad Adelaide e ha studiato musica d’orchesta a Friburgo. E’ stato membro della Symphonisches Orchester Zürich, della Kammerensemble Cologne, dell’Opera Dijon e del Französisches Ensemble Franz Schubert. Dal 2002 al 2007 é stato direttore artistico del Festival “Musique a Flavigny” in Borgogna. Dal 2009 é tornato a vivere a Sydney dove lavora presso il Conservatorium di Wollongong ed è membro della “Metropolitan Orchestra” di Sydney.
Kurt Hess si é formato presso il Konservatorium Luzern. Grazie alle borse di studio ha continuato gli studi negli USA e in Canada dove ha conseguito l’“Artist Diploma” all’Indiana University, Bloomington, USA presso Janos Starker. Tra il 1978 e il 1987 é stato professore all’Elder Conservatorium dell’University of Adelaide (Australia). Tiene concerti in molti paesi dell’Asia, dell’America Latina, del Vicino Oriente e dell’Australia.
Prevendita Brunch del 1° Agosto
Anche quest’anno l’Associazione agricola Poschiavo e l’Unione contadine Valposchiavo organizzano il tradizionale Brunch del 1° Agosto. La gustosa colazione del contadino ricca di prodotti tipici e genuini sarà riproposta in “plaza dal Suisse” a partire dalle ore 9.00.
I posti per il brunch sono limitati. I biglietti possono essere acquistati presso l’Ente Turistico Valposchiavo, T 081 844 05 71 (bambini fino a 6 anni CHF 5.-, bambini fino a 12 anni CHF 10.-, bambini fino a 15 anni CHF 15 e per le persone a partire da 16 anni CHF 25.-).
Viaggio media alla scoperta della misticità e della cultura
Il 3 e 4 luglio l’Ente Turistico Valposchiavo ha avuto l’opportunità di collaborare direttamente con i responsabili della comunicazione delle Ferrovie Federali Svizzere e di ospitare un viaggio media con sei giornalisti scelti da diverse redazioni specializzate attive in Europa. L’interesse principale è stato rivolto ai numerosi edifici ecclesiastici della Valposchiavo. Sono dunque state visitate la chiesetta barocca di Santa Maria, le chiese del Borgo, la chiesa evangelica di Brusio con il celebre organo Serassi e la preziosa cappella di Sant’Anna con l’ossario. Hanno completato il programma la degustazione di diversi prodotti locali e un’entusiasmante uscita mattutina in barca sul Lago di Poschiavo.
Grazie StraMangiada
L’Ente Turistico Valposchiavo ha avuto il piacere di partecipare in prima persona all’edizione 2014 della StraMangiada. Alla propria postazione, allestita subito dopo il ritiro del Mangiapass, ha avuto modo di salutare personalmente ogni partecipante all’evento, dandogli il benvenuto in Valposchiavo con un bicchiere di Extra Brut La Perla oppure un succo di frutta Piccoli Frutti.
L’Ente Turistico Valposchiavo si complimenta con gli organizzatori per l’iniziativa e ringrazia i numerosi volontari per l’impegno. La StraMangiada è per eccellenza la vetrina dei prodotti enogastronomici del nostro territorio e il riscontro d’immagine della manifestazione è indubbio, per tanto godrà del sostegno e della collaborazione dell’Ente Turistico Valposchiavo anche in futuro.