Al lavoro il comitato RHXDUE Contador

0
3

La grande kermesse dal 16 al 21 settembre
Si è riunito in settimana il comitato organizzatore della seconda edizione della RHXDUE Contador, la grande manifestazione ciclistica non competitiva che vede come protagonista il campione Alberto Contador e che si svolgerà dal 16 al 21 settembre sui luoghi ormai storici del ciclismo valtellinese, i passi Gavia e Mortirolo.

Erano presenti Guido Bonseri di RH+, Mario Zangrando dell’Us Bormiese, il sindaco di Monno Roberto Trotti, il vicesindaco di Aprica Bruno Corvi e Gigi Negri, direttore del Consorzio turistico Terziere Superiore. “Non si tratta ‐ ha spiegato Negridi un evento che punta solo ai grandi numeri, quello che lo scorso anno ci ha veramente soddisfatto è infatti il grande impatto mediatico che la manifestazione ciclistica garantisce al nostro territorio e alle sue peculiarità. Da questo punto di vista la prima edizione è stata davvero un successo clamoroso”.

Il comitato organizzatore della seconda edizione della RHXDUE Contador

 

Quest’anno la kermesse è spostata a settembre.

Contador è ora impegnato col Tour e poi avrà altre competizioni internazionali come la Vuelta alle quali non può rinunciare. Tiene comunque molto al nostro evento; ha infatti una fondazione legata a una squadra di ciclismo che sta crescendo e allenando i campioni di domani. Ebbene, porterà i suoi ragazzi sulle nostre strade, staranno da noi una settimana per provare tutte le nostre salite”.

Il sindaco di Monno ha presentato al comitato organizzatore anche una salita inedita del Mortirolo, chiamata Dritta, che sarà inaugurata proprio dai ragazzi della fondazione di Contador. In questi giorni è stato inoltre attivato http://followingcontador.zerorh.com/index.php, il nuovo sito web su cui scoprire giorno dopo giorno il campione Alberto Contador. Su Twitter, in 140 caratteri e con le immagini più significative, il campione scambia opinioni sulla passione per lo sport che in questi giorni sta chiamando la folla lungo le strade dallo Yorkshire a Parigi.

 

Consorzio Turistico Valtellina Terziere Superiore