Livigno: la prima notte bianca

0
6

Divertimento, sport, eno-gastronomia e shopping
La prima Notte Bianca di Livigno è in programma il 19 luglio 2014 a partire dalle ore 18:00 e si protrarrà fino a notte inoltrata.

Si tratta di un’iniziativa che mette in campo diverse proposte per rendere la serata speciale sia dal punto di vista del divertimento sia da quello artistico. Lo shopping, uno dei motori del turismo livignasco, potrà contare sull’apertura dei negozi fino a mezzanotte, mentre a partire dalle ore 18:00 fino alle 21:00 ci sarà l’intrattenimento per i bambini con attività lungo le vie del paese.

E anche l’arte scende in campo con le sue “balle“, nell’accezione bucolica del termine. Molte attività commerciali, infatti, adotteranno una balla di fieno, il cui involucro sarà dipinto da artisti con accompagnamento musicale. “Balle in Arte“, questo il nome dell’evento, sarà uno spettacolo nello spettacolo e andrà in scena in zona Saroch partendo dalla via Rin fino a Plaza Placheda, a partire dalle ore 10:30. Il tema delle opere sarà lo sport praticato a Livigno, a sottolineare la vocazione cool e active della località dell’Alta Valtellina. Le balle rimarranno esposte fino al 7 settembre.

La Notte Bianca sarà fatta di acrobati, fachiri, giocolieri, ballerini, percussionisti, artisti locali che si esibiranno per tutto il paese. Lo sport avrà la sua parte con spettacoli sportivi (beach party, wood art con motosega, street dance, percorsi vari per le MTB) così come l’eno-gastronomia che punterà sulle degustazioni di vino. E per i più mondani ci saranno dj set lungo le vie del centro e a seguire il tutto ci sarà Radio Number One con quattro punti di musica e animazione.

La notte è piccola a Livigno!

 

Ufficio Stampa APT Livigno