Equiparare i castagni agli altri alberi da frutta

0
30

Dal Cantone dei Grigioni
Il Governo grigionese accoglie con favore le modifiche nel pacchetto di ordinanze autunno 2014.

Il Governo grigionese ha preso posizione in merito al pacchetto di ordinanze autunno 2014. Di principio, esso vede con favore le modifiche proposte dalla Confederazione in quanto migliorano l’attuazione degli obiettivi auspicati. È inoltre sensato adeguare le prescrizioni svizzere alle corrispondenti prescrizioni dell’Unione europea. Tuttavia, secondo il Governo grigionese rimangono alcune disposizioni da correggere. Da un lato si auspica l’adeguamento del calcolo del numero di carichi dell’alpe con vacche nutrici al carico attuale, dall’altro si chiede che i castagni siano equiparati agli altri alberi da frutta per quanto riguarda i contributi. Le selve castanili richiedono infatti un onere di lavoro altrettanto grande e sono importanti per le valli meridionali dei Grigioni. Tra i fautori delle due modifiche alle ordinanze vi sono l’Unione dei contadini grigionesi e l’Ufficio per l’agricoltura e la geoinformazione.


Dai comuni e dalle regioni

St. Moritz: il decreto d’approvazione del 12 aprile 2011 relativo alla revisione parziale della pianificazione locale del Comune di St. Moritz concernente il piano delle zone 1:2000 Suvretta House e il piano generale delle strutture 1:1000 Suvretta House viene completato a seguito delle sentenze del Tribunale amministrativo e del Tribunale federale. L’oggetto del decreto è la determinazione dello spazio riservato alle acque nel piano generale delle strutture 1:1000 Suvretta House, nonché la mancata approvazione del comparto di edificazione D3, limitatamente alla parte che sporge in questo spazio riservato alle acque (da determinare ex novo).