Prossimo appuntamento: EuroPrada 2016
Buona la partecipazione, le cene a tema si confermano un appuntamento vincente e il pensiero va già a Euro 2016. È un Sergio Gurini soddisfatto, quello che traccia un bilancio dell’edizione di MundialPrada appena conclusasi.
Cala il sipario sul campionato del mondo di calcio svoltosi in Brasile. Ognuno ne conserverà dei ricordi: l’entusiasmante Svizzera nella partita contro l’Argentina, lo stacco di Godin che ha mandato a casa l’Italia, la sequenza impressionante di reti della Germania ai danni dei padroni di casa, il guizzo finale di Goetze. E molti ricorderanno le notti magiche al bocciodromo di Prada. IL BERNINA ha sentito il patron della manifestazione, Sergio Gurini, per stilare un bilancio.

“La partecipazione, malgrado gli orari, è stata molto buona”, afferma Gurini. Va infatti tenuto conto che alcune partite venivano trasmesse a partire dalla mezzanotte, cosa che ha frenato l’affluenza di pubblico nei giorni feriali. Proprio da questa circostanza viene tuttavia una delle maggiori soddisfazioni per l’organizzatore. “Vedere alle due di notte a Prada un centinaio di persone a guardare la partita dell’Italia è stato fantastico.“
Come nelle ultime edizioni, delle cene a tema hanno arricchito il programma confermandosi – stando a Gurini – un vero e proprio cavallo di battaglia della manifestazione. Lo stesso Gurini dà fin d’ora appuntamento per EuroPrada 2016 e ringrazia tutti gli sponsor e in special modo Maria e Massimo Tuena-Rossi per la loro costanza e professionalità.
Articoli correlati e nota:
- Don’t cry for me Argentina
- “I have a dream: vedere Prada rossocrociata”
- L’espressione “notti magiche” si rifà ai mondiali di calcio italiani del 1990 e alla canzone di Edoardo Bennato e Gianna Nannini che accompagnò la manifestazione (ascolta il brano).