Palio delle Contrade di Brusio
Sabato 23 agosto 2014 a Brusio si conclude con il botto un’estate appena iniziata. Al centro sportivo Casai si tengono prima i giochi e poi la tradizionale festa campestre del Palio delle Contrade.
Il Palio delle Contrade di Brusio è arrivato alla nona edizione.
Spumeggiante e burlone come sempre, propone anche quest’anno svago per tutte le età, e non solo per la popolazione del comune. Ai giochi, divertenti anche per chi solo assiste, segue una festa con cucina, bar e musica.

Chi ha già partecipato attivamente o passivamente al Palio delle Contrade di Brusio, sa che in quel giorno il paese si ferma. Bambini, scolari, giovani, adulti e anziani – e talvolta anche qualche cane – indossano le tradizionali magliette colorate, dimenticano per una volta le faccende quotidiane e si dedicano a pieno titolo al divertimento.
Qualche anno fa un corteo colorato – composto da persone travestite con i costumi più improbabili – fece una specie di processione carnevalesca attorno al campo da calcio di Campascio. C’erano tutti, dallle massime cariche politiche ai bambini dell’asilo, dall’impegato di banca e la nonna, al muratore coi figli.
Cosa avrebbe potuto pensare una rondine che dall’alto del suo volo assisteva allo spettacolo? Semplice: questo è un posto simpatico!
Dunque provare per credere.
Programma:
Sabato 23 agosto 2014
Giochi
- 14.00 staffetta
- 14.30 gioco bambini corsa dei contrabbandieri
- 15.00 gioco della musica
- 15.30 master chef uomini
- 16.30 master chef donne
- 17.30 bandiera
- 20.00 quiz
- 21.11 caccia all’oggetto
- 0.00 premiazione
Festa campestre e ristorazione:
- 14.00 apertura servizio bar
- 18.30 apertura cucina
- 22.30 inizio festa campestre (ingresso gratuito)
A numerosa partecipazione invita il Gruppo Giovani Brusio
Gruppo Giovani Brusio