Affascinata dalla spirale meravigliosa

0
156

Lo studio di Nadia Zanolari compie 15 anni.
Una tappa di un percorso, del quale conosciamo unicamente il punto d’inizio, corrisponde ad un momento dato, in un lasso di tempo dalla durata indefinita.

In occasione dei suoi 15 anni d’attività professionale – la quale comprende la podologia, i servizi di estetica, di benessere e di cura del corpo -, Nadia Zanolari ritaglia uno spazio di tempo in cui riflettere sul proprio percorso lavorativo e sceglie di condividere questa tappa con i suoi clienti, collaboratori e sostenitori.

Una tappa è un punto che, collegato ad altri,
serve a creare una costellazione dalla forma ideale.

La spirale logaritmica è un esempio a mio avviso ottimale per la rappresentazione visiva di un percorso. Partendo da un punto d’inizio esterno, la curva si avvicina progressivamente ad un polo centrale, avvolgendovisi un’infinità di volte e diminuendo la distanza tra i suoi “bracci”.

Spira Mirabilia di Bernoulli.

 

Consideriamo che molto spesso, per quel che concerne un’esperienza di percorso professionale oppure personale, la meta finale è difficile da visualizzare prima del suo raggiungimento. È dunque più semplice e opportuno definire “meta” l’insieme di tappe le quali assumono importanza perché lasciano un’impronta più marcata rispetto ad altre.
Per incamminarsi lungo un sentiero che meriti d’essere associato ad una spirale, è fondamentale spogliarsi dei propri calzari e avventurarsi verso il centro, un passo dopo l’altro, senza fretta.

Inaspettatamente sopraggiungerà la necessità di soffermarsi, voltarsi e incorniciare con lo sguardo l’immagine che rappresenta il percorso tracciato. Questa immagine arricchisce il cammino di significato e incita la propria mente ad elaborare nuove possibili tappe da raggiungere. Il contatto prolungato dei propri piedi saldi al suolo crea lo scambio energetico che ricarica il corpo e gli permette di rigirarsi e poi di ripartire.

Queste soste sono causate a volte da un’esitazione, da stanchezza, da curiosità, oppure perché sopraggiunge un improvviso ostacolo…

Queste fermate necessitano di un tempo abbastanza lungo per imprimere un’impronta nella terra e un’immagine nel cuore. Il susseguirsi di questi ricordi è ciò che dà continuità al proprio percorso e che crea infine un’unica immagine ideale: la Spira mirabilia di Bernoulli.

Studio di podologia Nadia Zanolari

dipl. med. pédicure SFPV

Via da la Pesa, 7742 – Poschiavo

T + 41 81 844 22 88

M + 41 79 654 52 50

 

 

 

 

[testo realizzato da Lucrezia Albertini] – [pubblicità]