Lanciato il sondaggio. Partecipa anche tu!
La Valposchiavo Calcio, sentita dalla nostra redazione, sembra soddisfatta del primo Palio delle Contrade di Poschiavo; e tu sei contento di questa manifestazione e di come è stata organizzata? Leggi l’articolo, guarda le immagini dell’intera rassegna e partecipa al sondaggio!
Le due giornate finali si sono svolte presso il tendone della festa campestre organizzata dal Circolo giovanile di Prada. Qui gare di barzellette, assaggio vini, giochi con i bambini, musica, karaoke e ballo hanno divertito il pubblico composto prevalentemente dai partecipanti e dai tifosi delle contrade.
Articoli correlati
- A Le Prese il primo Palio delle Contrade di Poschiavo
- Le Prese in testa, ma ha giocato il jolly
- Il Palio delle Contrade di Poschiavo è iniziato con la pallavolo. Domenica corsa delle carriole nel borgo.
- Poschiavo: 1° Palio delle Contrade
- Ecco il primo Palio delle Contrade di Poschiavo
La contrada di Le Prese l’ha spuntata per un punto su quella di Prada. Fino a venerdì 15 agosto tutte le squadre erano in gioco per la conquista del palio, poi le due compagini della bassa Poschiavo hanno preso il largo. Nell’ultima gara, quella di ballo, Le Prese ha preso un solo punto rischiando di essere superata dalla squadra arancione di Prada che però non è riuscita ad approfittarne. Se Prada avesse vinto la competizione di ballo, avrebbe scavalcato di un punto la compagine di Le Prese. Ma con le supposizioni non si combina niente e ad alzare il premio realizzato dallo scultore Marco Zala è stata per la prima volta la capo contrada in maglietta blu Liliana Raselli. Scarica la classifica con il punteggio assegnato a ogni torneo!

La Valposchiavo Calcio sembra soddisfatta di come ha condotto e gestito la prima edizione del Palio coinvolgendo più di 400 partecipanti, di diverse fasce d’età, dai bambini di pochi anni agli ultraottantenni. Due settimane dense di appuntamenti, forse un programma troppo impegnativo; a giochi conclusi lo abbiamo chiesto di nuovo a Donato Rampa, il maggior sostenitore dell’evento all’interno della VPC: “È certamente impegnativo per le caposquadra e il sottoscritto, ma per i partecipanti credo sia la formula più giusta che potevamo utilizzare. Con questo sistema abbiamo potuto organizzare tanti giochi e in certe gare, dove mancavano alcuni giocatori, recuperarli anche se avevano già dato il loro contributo precedentemente. Un altro punto a favore di questa modalità è stato dato dal fatto che chi non era impegnato a giocare poteva assistere i giocatori della propria contrada nelle altre competizioni”.

Prossimamente la VPC rifletterà sul futuro di questa rassegna. Ma, visto che sono molti i commenti positivi e negativi che si sentono su questa manifestazione, lanciamo un sondaggio: cosa ne pensa la gente del Palio delle Contrade svoltosi nel Comune di Poschiavo. Partecipa al breve sondaggio:




GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA INTEGRALE!
[AFG_gallery id=’155′]