L’elezione è fissata per il 28 settembre
Fra poche settimane la popolazione del Comune di Poschiavo sarà chiamata a eleggere il podestà e gli altri quattro consiglieri comunali. Il nuovo esecutivo rimarrà in carica fino alla fine del 2018.
Il consiglio comunale formato da Alessandro Della Vedova (podestà), Karl Heiz (luogotenente), Renato Isepponi, Albano Costa e Adriano Menghini – in carica dal 2011 – ha i mesi contati. A fine settembre la popolazione poschiavina eleggerà infatti il nuovo esecutivo, che inizierà il proprio lavoro il 1° gennaio 2015. Contemporaneamente verranno assegnati i dipartimenti (ogni consigliere comunale è a capo di un dipartimento). L’appuntamento alle urne presenta alcune novità e curiosità. Scopriamole.
Le novità dell’elezione del 28 settembre
Rispetto all’ultima volta, quest’anno sarà votato prima l’esecutivo (il podestà e i consiglieri comunali) e solo in seguito il legislativo (la giunta comunale). In tale modo dei candidati validi che dovessero mancare l’obiettivo “consiglio comunale” potranno provare a candidarsi per un seggio nel parlamento comunale. Una modifica costituzionale che intende concedere una seconda possibilità a chi decide di mettersi a disposizione per la causa pubblica. Questo secondo appuntamento elettorale è fissato per il 30 novembre, quando assieme alla giunta comunale verranno nominati il consiglio scolastico e la commissione di gestione. Essa equivale all’ex ufficio di revisione ma rispetto a quest’ultimo ha maggiori competenze.
Un’altra novità è rappresentata dal fatto che non ci sarà più una candidatura apposita per assumere la carica di luogotenente (vice-podestà), che andrà al consigliere comunale che avrà ottenuto più voti alle urne. Non cambiano invece i nomi del sindaco e del vice-sindaco. Continueranno a chiamarsi podestà e luogotenente. Per la gioia di chi ama questa tradizione. Per buona pace di chi invece queste definizioni che suonano di antico, di militare e di fascismo le vorrebbe sostituire.
La posta in palio
Karl Heiz (Partito Liberale), Albano Costa e Adriano Menghini (Partito Democratico Cristiano) hanno annunciato di non volersi ricandidare per il consiglio comunale. Vanno dunque a liberarsi tre posti su cinque. Così più o meno tutti si aspettano uno o più candidati dell’UDC, il partito-novità sulla scena politica valligiana.
Mentre per quanto riguarda la gara alla nomina quale podestà c’è chi teme una corsa solitaria, con unico candidato l’uscente Alessandro Della Vedova del PDC. La storica formazione politica valligiana, come ha recentemente ironizzato il portale satirico valposchiavino Il Resto del Cremino, da decenni sembra aver messo le mani su questa prestigiosa carica.
Ma sui politici in gara torneremo a parlare in un prossimo articolo. Ricordiamo che la consegna delle liste dei candidati alla cancelleria comunale dovrà avvenire entro il 25 agosto. Una volta nominato il nuovo esecutivo parleremo pure dell’elezione del legislativo, del consiglio scolastico e della commissione di gestione. Per queste cariche la lista dei candidati va consegnata entro il 27 ottobre.
Articoli correlati
- Ricandidatura alle politiche: le ragioni del no
- Karl Heiz non si ricandiderà per l’Esecutivo di Poschiavo