Traffico Intelligente in Valle per un Ambiente Sostenibile
TIVAS pronto a consegnare le proposte di contenimento del traffico al presidente del Governo On. Mario Cavigelli.
Tempi duri questi per la Valposchiavo che si vede soffocare dal traffico di transito che raggiunge punte allarmanti, soprattutto durante questi mesi estivi, a scapito di uno sviluppo sostenibile del suo territorio.
Le firme per sollecitare le Autorità politiche del nostro Cantone e dei rispettivi Comuni di Poschiavo e di Brusio continuano ad aumentare sempre più. TIVAS ha oltrepassato le 800 firme, inutile dire che una buona fetta della popolazione sostiene questa causa e attende non solo delle risposte da parte delle Autorità, ma l’effettiva introduzione di misure di contenimento.
Per questo motivo, alcuni mesi fa, TIVAS si era recato a Coira dal presidente del Governo On. Mario Cavigelli per discutere sulla questione del traffico di transito in Valposchiavo nella sua più ampia complessità. L’uso smodato della Valle come corridoio di transito è in netto contrasto con uno sviluppo sostenibile della nostra regione e della sua economia. Naturalmente è anche un ostacolo alla Nuova Politica Regionale (NPR) che intende valorizzare le regioni periferiche affinché non vengano declassate e perdano in questo modo la loro attrattività.
L’On. Mario Cavigelli in occasione di questo incontro aveva promesso a TIVAS quanto segue:
- un chiarimento giuridico per quanto riguarda l’apertura della Forcola di Livigno
- un chiarimento politico e giuridico sulle possibilità del Cantone riguardo all’elenco di possibili soluzioni proposte da TIVAS per limitare il traffico di transito
TIVAS durante questi mesi e grazie al sostegno dei numerosi firmatari si è chinato sulle possibili soluzioni che il Cantone potrebbe adottare per limitare il traffico di transito in Valposchiavo. La lista passa in rassegna diversi provvedimenti e cerca di attenersi a delle misure che potranno essere realmente efficaci per contenere sensibilmente il volume di traffico.
La prossima settimana TIVAS spedirà l’elenco delle misure al presidente del Governo On. Mario Cavigelli, la stessa lista sarà pubblicata prossimamente anche sulla stampa locale. A sua volta la risposta del Cantone in merito alle possibili soluzioni proposte da TIVAS verrà pubblicata sugli organi d’informazione locali, nell’ottica di una comunicazione trasparente verso la popolazione.
TIVAS
Luigi Badilatti
Lara Boninchi Lopes
Livio Luigi Crameri
Roberto Weitnauer