Palio delle Contrade di Brusio – Ampia Galleria Fotografica
Sabato 23 agosto è andata in scena la nona edizione della manifestazione promossa e organizzata dal Gruppo Giovani di Brusio. Nonostante il maltempo, la partecipazione della popolazione è stata buona.
“Siamo soddisfatti di questa edizione. La partecipazione è stata buona e non ci sono stati intoppi”. Lo afferma Tiziano Iseppi, da anni uno dei trascinatori del Gruppo Giovani Brusio. Il maltempo non sembra dunque avere inciso più di tanto sull’affluenza a quella che viene sempre più vista come la vera festa del paese. A testimoniarlo ci sono fra l’altro il numero di consumazioni effettuate alla cucina e al bar.
[AFG_gallery id=’156′]
Una manifestazione di tutti e per tutti
Il Palio delle Contrade di Brusio, attraverso i suoi giochi e la sua atmosfera, coinvolge sia bambini che ragazzi, sia adulti che anziani, sia maschi che donne. E fra i giochi proposti quest’anno dal Gruppo Giovani Brusio hanno destato particolare curiosità Masterchef e La corsa dei contrabbandieri.
Il primo si rifaceva al popolarissimo programma televisivo. Ciascuna delle quattro contrade (Sopra, Borgo, Mezzo, Sotto) era rappresentata da due concorrenti (un maschio e una donna). Se il maschio doveva preparare un tiramisù senza potersi avvalere di utensili elettrici, alla donna spettava invece la creazione di un piatto sulla base di una serie di ingredienti messi a disposizione dagli organizzatori.
È stata divertente anche La corsa dei contrabbandieri. Si trattava di una staffetta e per ogni contrada partecipavano due maschi e una donna. Questi dovevano trasportare in corsa un sacco di iuta (di 5 kg per le donne, di 10 kg per i maschi) dal campo sportivo di Campascio fino a Monte Scala. Una tratta di due chilometri.
“Non ci possiamo fermare ora” – Garantita la decima edizione
Ad aggiudicarsi la nona edizione del Palio delle Contrade di Brusio è stata la Contrada di Sotto (Campocologno, Zalende e Monte Scala). Ma questo in fondo non importa un gran che. Che conta è l’atmosfera di festa e sapere che la decima edizione è già assicurata. Infatti, come afferma ancora Tiziano Iseppi: “Non ci possiamo fermare ora, a nove. La decima edizione si farà di sicuro.”

[Fotografie a cura del Gruppo Giovani Brusio]