Palio di Brusio e Palio di Poschiavo: la convivenza sembra possibile

0
37

Il primo Palio di Poschiavo: manifestazione molto gradita
Del Palio delle Contrade di Poschiavo se ne è parlato molto; per le strade, nei locali pubblici, fra amici e parenti. Lodato ma anche criticato: IL BERNINA ha voluto capire meglio quale è l’opinione della gente lanciando un sondaggio alcuni giorni dopo la chiusura dell’evento.

Più di un centinaio dei nostri lettori ha partecipato al sondaggio, un numero sì rilevante ma non eclatante come nel caso dei sondaggi sull’orso o sulle olimpiadi Grigioni 2022. L’evento sembra quindi sentito dalla popolazione, ma non considerato prioritario nell’attualità valligiana. Molto probabilmente perché è un tema della sfera ludica e dell’intrattenimento, quindi meno coinvolgente sul piano comunicativo del dibattito pubblico, ma più su quello partecipativo.


Come organizzi quest'anno le tue vacanze estive?

Loading ... Loading ...

Ben l’84% dei partecipanti al sondaggio ha apprezzato il Palio delle Contrade di Poschiavo. Non ci sono dubbi, il debutto è piaciuto.


Il 1° agosto si celebra la nascita della Confederazione. Quanto è importante questa festa?

Loading ... Loading ...

Maggiore livellamento dell’opinione, invece, per quanto riguarda la lunghezza del periodo. Due settimane di tornei non sembrano troppo impegnative da seguire per il 52%. Una buona parte, il 34%, sostiene invece il contrario. Se si progetterà una nuova edizione del Palio a Poschiavo sta quindi agli organizzatori vedere se cambiare o mantenere la stessa formula.


Con l'estate è tornato il traffico verso Livigno. Come pensi sia il suo andamento?

Loading ... Loading ...

Stando alle risposte di questo sondaggio, il Palio è talmente gradito che la maggioranza, ossia il 49%, vorrebbe che si svolgesse ogni anno. A seguire il 36% desidera un maggiore intervallo fra un’edizione e l’altra. Una percentuale simile a quella del sondaggio precedente. Possiamo quindi supporre che circa le stesse persone apprezzino l’iniziativa ma la considerino troppo impegnativa per organizzarla ogni anno e su un lasso di tempo così lungo. Una piccola parte, il 5%, svolgerebbe la manifestazione ogni 3-4 anni. Più marcata di quest’ultima è la schiera di chi non vuole che si organizzi il Palio. Ha votato così il 10%, una piccola percentuale, anche se non irrilevante.


I recenti attentati terroristici e le minacce dell'ISIS influiscono sui tuoi spostamenti a medio-lungo raggio?

Loading ... Loading ...

E allora il Palio di Brusio e quello di Poschiavo possono convivere? Decisamente sì se si valuta che un 80% dei partecipanti non vede problemi nella convivenza fra le due manifestazioni. Un 12%, invece, non ci crede; percentuale che si avvicina al 10% di chi non vuole più il Palio di Poschiavo e al 16% di chi non lo ha apprezzato. Si potrebbe supporre che uno zoccolo duro del 10-15%, composto dagli stessi partecipanti, non gradisce la realizzazione del Palio di Poschiavo. Quali saranno le motivazioni? Chi desidera, può dare una risposta nello spazio riservato ai commenti.


Articoli correlati