Coira, sabato 20 e domenica 21 settembre
Nel febbraio 2014 il Premio Oscar per il miglior film straniero attribuito a La grande bellezza di Paolo Sorrentino ha coronato il percorso di risveglio dell’attenzione critica internazionale intorno al cinema italiano.
Autori come Matteo Garrone e lo stesso Sorrentino sono ormai quasi unanimemente riconosciuti come i nuovi maestri della «Settima Arte». Accolto all’estero con grande entusiasmo, La grande bellezza ha tuttavia suscitato più di un dubbio in Italia: Paolo Sorrentino è il legittimo erede di Federico Fellini o ne è soltanto un imitatore? E in quest’ultimo caso: si tratta di una buona o di una cattiva imitazione?
Per rispondere a queste domande, la Pgi Coira ha organizzato per le giornate di sabato 20 e domenica 21 settembre un corso di cinema affidato alla cura di Mattia Agostinali, il quale partirà dal recente film vincitore dell’Oscar per introdurci nel mondo onirico e perturbante del maestro riminese scomparso nel 1993, giungendo infine alla visione e all’analisi di 8 1⁄2, capolavoro assoluto di Fellini e vetta del cinema di tutti i tempi, che insieme a La dolce vita e a Roma ha costituito un’innegabile fonte d’ispirazione per La grande bellezza di Sorrentino.
Il corso – che si terrà presso l’aula N536 della Scuola cantonale grigione (stabile Plessur) – è composto di due seminari (sabato pomeriggio e domenica mattina) e due proiezioni con analisi e discussione (sabato sera e domenica pomeriggio). Il programma completo con i prezzi d’iscrizione è disponibile all’indirizzo www.pgi.ch/coira.
Ciascuno dei quattro moduli del corso ha uno svolgimento autonomo: perciò è possibile partecipare anche solo a un seminario oppure a una proiezione. L’accesso alle proiezioni ha un costo di 5 franchi (cassa all’ingresso); l’intero corso è gratuito per gli studenti. Sono cordialmente invitati a partecipare anche tutti coloro che ancora non sono soci della Pro Grigioni Italiano e che vogliono diventarlo.
- Chi fosse interessato ad iscriversi ai seminari è pregato di scrivere all’indirizzo coira@pgi.ch oppure di telefonare allo 081 252 86 16 entro l’8 settembre.