Esseri umani o grandi predatori?
L’atsenzagp intesse stretti rapporti di collaborazione anche a nord del Cantone. E con successo. Ecco il resoconto della serata di conferenze sul tema dei grandi predatori, tenutasi a Felsberg lo scorso 19 agosto.
Nell’ampia aula scolastica di Felsberg, alla presenza di più di duecento persone interessate, il 19 agosto u.s. ha avuto luogo la serata d’informazione sui grandi predatori in Svizzera e in Europa. La manifestazione è stata promossa dall’Associazione territorio senza grandi predatori in collaborazione con la nuova sezione nord, la Vereinigung Lebensraum ohne Grossraubtiere.
I relatori della serata, brillantemente moderata da Rico Calcagnini, sono stati Otmaro Beti, agricoltore e presidente dell’atsenzagp, Plinio Pianta, già granconsigliere e presidente dell’associazione internazionale AmAMont (amici degli alpeggi e della montagna), Duosch Städler, presidente della federazione cantonale dell’allevamento ovino, Beno Niggli, granconsigliere grigionese, Georg Schnydrig, granconsigliere vallesano, nonché Renato Moser, presidente del patriziato di Felsberg.
La scaletta degli argomenti trattati ha posto al centro dell’attenzione la nuova situazione venutasi a creare dopo l’arrivo dei grandi predatori in territori fino a poco tempo fa privi di tali presenze, come nei Grigioni e in Vallese; ha comunque contemplato anche l’ormai consolidata realtà nei paesi contigui alla Svizzera (Italia, Francia, Germania e Austria); ha messo a fuoco le varie iniziative in campo politico, la consultazione sulla revisione dei Concetti lupo e lince e la Convenzione di Berna. Un lungo e toccante diaporama „no comment“ ha ripercorso cronologicamente gli ormai innumerevoli fatti di cronaca nera che hanno visto perire in modo inaccettabile (per una società civile che voglia ancora definirsi tale) e quasi con disinteresse (da parte di chi di dovere) una lunga serie di animali da reddito dei nostri agricoltori di montagna.
Di seguito vi proponiamo le relazioni dei sei conferenzieri:
- Scarica il documento con le sei relazioni