Cambiamenti climatici: serve adottare dei provvedimenti

0
6

Dal Cantone dei Grigioni
L’Ufficio cantonale per la Natura e l’Ambiente ha presentato il secondo rapporto di attività sui cambiamenti climatici. Visto il riscaldamento climatico in corso, bisognerà ancora adottare provvedimenti.

I Grigioni quale Cantone di montagna sono particolarmente interessati dal riscaldamento climatico. Per questo motivo, sia l’Amministrazione, sia l’economia privata devono considerare nella loro pianificazione il fattore dei cambiamenti climatici. Il Governo ha incaricato l’Ufficio per la natura e l’ambiente di riferire periodicamente in merito alle attività dell’Amministrazione nel settore dei cambiamenti climatici. Con il presente rapporto l’Ufficio presenta ora una seconda edizione aggiornata e riveduta per il 2014. I servizi del Cantone presentano sotto forma di contributi tematici i loro progetti attuali in relazione ai cambiamenti climatici.

Nonostante molti provvedimenti senz’altro efficaci, il riscaldamento climatico proseguirà. Provvedimenti supplementari nel settore della protezione del clima e dell’adattamento al clima sono perciò indispensabili per evitare ripercussioni negative su salute, biodiversità, gestione delle acque, agricoltura e turismo. Vanno formulate strategie e, su questa base, sviluppati dei provvedimenti al fine di conservare, in sintonia con l’idea di sostenibilità, un ambiente ecologico ed economico intatto. Con la sua strategia sul clima e il piano d’azione “Adattamento ai cambiamenti climatici”, la Confederazione ha avviato i relativi processi che confluiranno anche nella prevista “Strategia climatica dei Grigioni”. Con essa il Governo deve disporre di uno strumento con cui affrontare in modo coordinato le sfide dovute ai cambiamenti climatici. La strategia climatica cantonale, che andrà concretizzata nel programma di Governo 2017-2020, comprenderà tutti i processi e le attività che hanno a che vedere direttamente o indirettamente con l’adattamento del clima e con la protezione del clima già oggi attuati nell’Amministrazione cantonale o che verranno affrontati in futuro.