Le Prese: 6 incidenti all’anno a causa dei binari

0
3

Si tratta di una questione da risolvere? Partecipa al SONDAGGIO!
A fornirci la statistica è la Polizia Cantonale dei Grigioni, da noi contattata. Se dunque è vero che le città con i tram sono confrontate con una situazione simile, è altrettanto vero che forse vale la pena fermarsi a riflettere un attimo.

“Negli ultimi 10 anni, a Le Prese ci sono stati 60 incidenti a causa dei binari, 22 dei quali hanno visto coinvolti dei motociclisti.” A dircelo è la sede centrale della Polizia Cantonale Grigione, su nostra esplicita richiesta.

Una media di 6 incidenti l’anno, dunque, alcuni con conseguenze tragiche. “Dai dati in nostro possesso non riusciamo a risalire al numero di incidenti mortali”, specificano al riguardo da Coira. Sappiamo però che l’ultimo grave fatto risale a poche settimane fa (leggi l’articolo), con un motociclista della vicina Italia che “sull’asfalto misto a binari” di Le Prese ha perso la vita.

Le Prese: uno dei punti in cui strada e ferrovia si incrociano.

 

La Ferrovia Retica ha più volte spiegato che: “Nell’abitato di Le Prese il treno circola come tramvia. La velocità è debitamente ridotta e il regime di circolazione, analogo a quello in molte città con tramvie, regolato in modo diverso. I passaggi all’interno dell’abitato sono assicurati, conformemente alle vigenti normative, tramite pannelli di segnalazione” (leggi anche qui).

Da un punto di vista legale non sembra esserci nulla da ridire. Si può inoltre sempre ritenere che la causa degli incidenti più che i binari sia la velocità inadatta, oppure la distrazione, oppure la pioggia, oppure altro ancora. Ma forse la questione merita comunque una riflessione. Perché 6 incidenti all’anno non sono nulla. Perché il treno circola sì a velocità ridotta, ma i binari ci sono in ogni caso.

Per questo motivo IL BERNINA vi propone un sondaggio. L’intento è quello di capire la percezione della popolazione valposchiavina e dei suoi amici al riguardo, così come pure di individuare alcuni spunti per eventuali soluzioni.

Nelle intenzioni, il campo sportivo ai "Curtin" dovrà essere riqualificato per diversi scopi. Sei d'accordo?

Loading ... Loading ...

Poschiavo ha bisogno di un centro culturale comunale?

Loading ... Loading ...

Diavolezza Lagalb AG apre allo sci d'alpinismo: ne approfitterai?

Loading ... Loading ...

 

Grazie al commento di Bruno Raselli aggiungiamo un altro sondaggio (inserito alle ore 16 del 15 settembre).

Per il 2018 verrà proposto che le sedute di Giunta, a Poschiavo, si tengano in italiano. Sei d'accordo?

Loading ... Loading ...