L’opinione del Partito Liberale Valposchiavo
Il nostro partito purtroppo per diversi motivi non è riuscito a presentare un(a) candidato(a) per il Consiglio Comunale.
È grande dunque il rispetto da parte del PLD Valposchiavo verso tutte quelle persone che hanno accettato la sfida di rimettersi al giudizio dell’elettorato e nel caso di una elezione, assumere il non facile ruolo di Consigliere Comunale. Durante la presente legislatura questo ruolo è stato spesso oggetto di aspre critiche a volte sfociate in attacchi personali. Certo, da un membro dell’esecutivo è lecito aspettarsi il massimo impegno nella gestione degli affari comunali ed è anche legittimo criticarne l’operato (di regola in modo costruttivo). Si nota una crescente tendenza a evitare il dibattito politico aperto all’intero dell’organo preposto (la Giunta) per poi scagliarsi sui media contro l’operato del Consiglio Comunale. Questo scoraggia i Consiglieri in carica e non aiuta a creare consenso. Un esempio lampante è la stata la presentazione della pianificazione, praticamente non dibattuta in Giunta, ma aspramente criticata sulla stampa. Il nostro partito si impegnerà al massimo in questo senso, cioè per creare il giusto dibattito in Giunta volto a favorire decisioni oculate e condivise.
Nei mesi scorsi in più di un articolo, Poschiavo Viva denunciava l’esistenza in Consiglio Comunale di un fantomatico triumvirato PDC‐PLD. Ora, con la candidatura di 3 esponenti del Movimento rispetto ai 5 seggi disponibili, il triumvirato potrebbe diventare effettivo e non più immaginario. E se il triumvirato immaginario degli ultimi 4 anni era di centro destra, quello reale sarebbe palesemente di sinistra. Come già detto siamo grati alle persone che si sono messe a disposizione, siamo però del parere che un Consiglio Comunale senza maggioranze assolute sia nell’interesse di tutti. In questo senso facciamo un appello all’elettorato nel voler evitare accumuli di candidati di un singolo partito e sostenere i candidati che condividono i valori liberali e praticano una politica attenta allo sviluppo economico e turistico della Valle senza dimenticare la gestione oculata delle finanze comunali.
Da anni il PLD si impegna a tutti i livelli nella promozione di valori quali la responsabilità individuale, l’impegno e l’apertura verso l’esterno. Nella politica comunale abbiamo insistito parecchio sugli interventi per frenare le spese e raggiungere così entro il 2016 il pareggio di bilancio. I nostri sforzi in questo senso si sono spesso arenati di fronte alla tendenza che si registra spesso negli enti pubblici di non rispettare una semplice regola: non spendere più di quello che si incassa! E non stiamo parlando di investimenti ma di gestione corrente. Una maggioranza di sinistra non porterebbe sicuramente miglioramenti in questo senso.
Anche se il nostro rappresentante Karl Heiz ha deciso di ritirarsi dall’esecutivo comunale, una squadra motivata di esponenti del partito è disposta a continuare l’impegno nel legislativo presentandosi alle elezioni di Giunta del 30 novembre 2014.
Parole di voto del PLD I Liberali:
- Riforma della perequazione finanziaria grigionese: SI
- Iniziativa “Per una Cassa Malati pubblica”: NO
- Iniziativa “Basta con l’IVA discriminatoria”
PLD Svizzero: NO
PLD Grigionese: SI (deciso durante l’assemblea dei delegati del 4.9.2014)