Da lunedì, tuttavia, il vento spazzerà via le nuvole
L’autunno sarà come la triste estate meteorologica che abbiamo visto quest’anno? IL BERNINA lo ha chiesto a Fosco Spinedi, meteorologo di meteosvizzera.ch.
Fosco Spinedi ci conferma effettivamente la nostra impressione di un periodo estivo 2014 sotto il segno del maltempo: “È stata un’estate pessima, in generale, nel versante sud alpino per la scarsità di sole e la persistente nuvolosità. Oggettivamente è stata l’estate più brutta a memoria di strumento meteorologico”. Per quanto riguarda le temperature il meteorologo ci riferisce: “Non è stato un periodo particolarmente freddo e lo si è visto sui ghiacciai, dove le precipitazioni piovose hanno impedito l’accumulo di neve e il mantenimento del manto nevoso”.

Le previsioni dei prossimi giorni non sono incoraggianti. In Valposchiavo, fino a domenica, rimane presente una massa d’aria umida proveniente da sud ovest. Il fine settimana sarà caratterizzato da molta nuvolosità, però con poche precipitazioni. Lunedì il vento arriverà in valle e spazzerà via l’aria umida portando il sole. In montagna si verificherà essenzialmente un calo della temperatura. Poi da martedì il vento cesserà progressivamente ed entrerà un regime di alta pressione tipicamente autunnale.

Per chi spera in un colpo di coda dell’estate, non arrivano buone notizie dalla bocca dell’esperto. Infatti Spinedi ci comunica: “Non è assolutamente previsto un autunno caldo e Poschiavo avrà molto probabilmente nei giorni di sole una temperatura massima di circa 18 gradi”. Dunque è definitivamente ora di metter via gli indumenti estivi e tirar fuori, a portata di mano, quelli più pesanti.