Elezioni comunali di Poschiavo: resiste il polo borghese, occasione mancata per Poschiavo Viva

0
55

Un primo commento sulle votazioni comunali 
Poschiavo Viva raddoppia i propri rappresentanti in Consiglio comunale, ma non centra l’obiettivo della maggioranza. Il Podestà agguanta la rielezione brillantemente, mentre ce la fanno gli indipendenti Orlando Lardi e Mainrado Lanfranchi.

Il dado è tratto e vincitori e vinti sono ormai tenuti a pensare al futuro. Gettiamo però uno sguardo più da vicino a quanto scaturito dalle urne.

Rielezione tranquilla per il Podestà Della Vedova

Alessandro Della Vedova non doveva temere troppo queste ultime elezioni essendo l’unico candidato in corsa per la poltrona di sindaco. E il risultato delle urne non ha disatteso le aspettative. Della Vedova, forte dei suoi 1016 voti, è stato infatti brillantemente rieletto Podestà di Poschiavo per i prossimi quattro anni. A rovinargli la festa ci sono tuttavia le abbondanti schede bianche (326) che sommate a quelle nulle (169) indicano al primo cittadino di Poschiavo un malumore che tra la gente inizia comunque a farsi sentire.

Regge il fronte borghese

Oltre a Della Vedova andranno a raggiungere la Casa comunale e a completare il fronte borghese in Consiglio comunale pure Mainrado Lanfranchi eletto con 852 voti e Orlando Lardi eletto anch’esso con 650 voti. Della Vedova potrà contare sul supporto dei due imprenditori per provare a formare una maggioranza in Consiglio che gli permetterà di governare durante la prossima legislatura a partire da gennaio 2015.

Altro spunto, probabilmente decisivo, per l’elezione di Lardi e Lanfranchi è stata la chiara volontà della popolazione di evitare una maggioranza di stampo progressista in seno all’Esecutivo comunale. I nomi dei due imprenditori valposchiavini sono quindi piaciuti in primis per il loro profilo personale ed in secondo piano apprezzatissimi quali guastafeste nei confronti dei candidati di Poschiavo Viva.

Poschiavo Viva raddoppia i seggi ma manca il colpaccio

Buona infine la performance di Poschiavo Viva che raddoppia i propri consiglieri. Risultano infatti eletti l’uscente Renato Isepponi con 1136 voti e Franco Vassella che, forte dei suoi 1146 voti, sarà pure vicesindaco durante la prossima legislatura. La carica di Luogotenente spetta infatti, dopo la riforma costituzionale, al candidato che ha raccolto il maggior numero di voti, in questo caso proprio Vassella.

Poschiavo Viva non è comunque promossa a pieni voti. Non riesce, infatti, l’impresa al contadino Reto Raselli che non permette quindi alla sua compagine di raggiungere la maggioranza in Consiglio comunale. Raselli ha concretizzato in totale 621 voti e con la sua mancata elezione lascia il ceto agricolo senza una rapprensentanza ancora per quattro anni.

Elezioni comunali: non è finita qui

Siamo dunque al primo giro di boa di queste “elezioni comunali Poschiavo 2014”. I cittadini saranno infatti chiamati nuovamente alle urne il prossimo 30 novembre per eleggere, questa volta, i consiglieri di Giunta che andranno quindi a completare lo scacchiere istituzionale per la legislatura 2015-2018.

Ovviamente IL BERNINA seguirà da vicino anche questo appuntamento elettorale offrendo vari spunti ai propri lettori.


Articoli correlati: