Il Concordato sul commercio del bestiame
non è più al passo con i tempi

0
4

Dal Cantone dei Grigioni
Il Governo ha approvato l’abrogazione del Concordato sul commercio del bestiame.

Con il Concordato del 1943, i Cantoni avevano disciplinato in modo unitario il commercio del bestiame. Oggi l’importanza del Concordato è nettamente diminuita. L’obbligo della patente per il commercio del bestiame e le premesse per il rilascio della patente, criteri fissati nel concordato, sono disciplinati a livello federale. Inoltre, le tasse sulla cifra d’affari disciplinate finora nel Concordato vengono sostituite indirettamente da una tassa di macellazione conformemente alla legge sulle epizoozie. I proventi della tassa di macellazione vengono impiegati dalla Confederazione per la prevenzione delle epizoozie, segnatamente per programmi nazionali volti alla sorveglianza di epizoozie. In questo modo, i Cantoni vengono sgravati dal finanziamento di questi programmi nella misura di circa tre milioni di franchi.