Giro del Lago 2014: è la volta di Graziano Zugnoni

0
97

Primi valposchiavini: Elisa Bontognali e Marino Zanetti
Ci si aspettava la replica di uno dei vincitori delle ultime tre edizioni, invece il mattatore del Giro del Lago 2014 è stato Graziano Zugnoni di Novate Mezzola. Mentre Elisa Compagnoni, proveniente dalla Valfurva, è stata la prima fra le donne a tagliare il traguardo. GUARDA LE CLASSIFICHE E LE GALLERIE FOTOGRAFICHE!

La 47a edizione della gara podistica del Giro del Lago, organizzata dalla Società Ginnastica Poschiavo, è stata purtroppo segnata dalla pioggia. Nonostante questa situazione meteorologica,  sono stati circa 150 i partecipanti che hanno corso lungo gli 11,3 km del tracciato degli ultimi anni, con partenza da Miralago e arrivo alle scuole a Santa Maria di Poschiavo. Allo start della gara degli adulti erano presenti i vincitori delle ultime tre edizioni, ossia Luca Gosatti (2011), Luca Sanna (2012) e il poschiavino Marino Zanetti (2013). La vittoria di quest’anno sembrava destinata a uno di loro. Invece è emerso un altro podista, l’italiano Graziano Zugnoni. Ha vinto con l’ottimo tempo  di 37′ 37″, record del nuovo percorso, distanziando di 47″ il secondo arrivato Carlo Ratti di Lecco. Terzo posto assoluto per il poschiavino Marino Zanetti, primo nella categoria Attivi, che ha mantenuto circa il tempo dell’anno scorso (38′ 57″) dimostrando così di essere pronto per le competizioni sciistiche invernali.

Il podio fra gli uomini: da sx Marino Zanetti, Graziano Zugnoni e Carlo Ratti

 

Come l’anno scorso, nella classifica assoluta femminile, vince una Compagnoni. Nel 2013 Giulia Compagnoni dimostrò tutto il suo valore atletico, quest’anno è Elisa Compagnoni a festeggiare sul gradino più alto del podio. Seconda è arrivata Elisa Gianola di Premana e terza l’engadinese Gabriela Egli. Si è classificata quarta assoluta femminile e seconda nella categoria Donne 1, la prima valligiana, la poschiavina Elisa Bontognali.

Elisa Bontognali, prima valposchiavina fra le donne

 

Nella specialità del Nordic walking hanno partecipato un buon numero di poschiavini. A onor di cronaca il primo a transitare al traguardo è stato Giordano Monigatti di St. Moritz. La prima donna, invece, è stata la poschiavina Francesca Badilatti.

I veterani del Giro del Lago: a sx Mitar Cvorovic; a dx Achille Olgiati, il vincitore della prima edizione, che onora la manifestazione partecipando tutti gli anni

 

Dalle ore 9 circa si sono svolte le gare degli scolari. Gli studenti dovevano compiere di corsa il tracciato partendo da Santa Maria, percorrendo Via dei Palazzi e Via dei Cortini e arrivando alle scuole. Sotto la pioggia i giovani hanno dimostrato grinta da vendere e hanno dato il massimo onorando la gara.

L’arrivo di uno scolaro che esulta saltando

 

Le competizioni giovanili si sono concluse con la staffetta delle scuole secondarie. La formula della staffetta, inaugurata l’anno scorso e che prevede una disciplina differente per ognuna delle quattro frazioni, è stata riproposta. Partenza quindi con la gara di monopattino, seconda frazione con i ragazzi che hanno trasportato sulle spalle le prime frazioniste (o i primi frazionisti), poi corsa con i sacchi e infine podismo. La Santa Maria Challenge – così è chiamata la staffetta della superiori – è stata vinta dalla squadra dei Bomber di terza, composta da Martina Del Tenno, Alessia Balsarini, Serena Cortesi e Giovanni Dorsa.

Il cambio della staffetta: un ragazzo porta in spalla la staffettista che ha corso precedentemente con il monopattino

 

SCARICA LE CLASSIFICHE


Sponsor principale


GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLA GARA ADULTI

[AFG_gallery id=’162′]


GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLE PREMIAZIONI 
a cura di ALICE ISEPPONI

[AFG_gallery id=’160′]


GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA DELLE GARE DEGLI STUDENTI

[AFG_gallery id=’161′]


Testo: Giovanni Ruatti
Fotografie: Alice Isepponi e Giovanni Ruatti