Ente Turistico Valposchiavo
In questi giorni sono terminati i lavori di realizzazione del nuovo trail che in alta quota collega la Forcola di Livigno con la Forcola Val Minur.
In una seconda fase, in programma per l’estate 2015, l’opera verrà completata rendendo accessibile alle mountain-bike anche l’attuale sentiero che dalla Forcola Val Minur porta alla Motta Bianca e quindi ad Ospizio Bernina.
Il nuovo trail è stato progettato e realizzato dal reparto forestale del Comune di Poschiavo, sotto la direzione di Gilbert Berchier e Diego Battilana. Il concetto rispetta le esigenze della MTB, emergente disciplina sportiva e ricreativa. Parte dei costi di realizzazione sono stati assunti dai comuni di Livigno e di Pontresina. Anche le future spese di manutenzione saranno suddivise fra i comuni delle tre località turistiche interessate.
Per la pratica della MTB si tratta di un passaggio di fondamentale importanza, un collegamento naturale in alta quota fra le aree turistiche in Alta Rezia: Valposchiavo, Livigno e Alta Engadina. Rappresenta inoltre un’ottima alternativa al passaggio in Val dal Fen, accessibile solo a biker esperti.
Da subito gli appassionati possono disporre del nuovo tracciato, che permette di organizzare uscite inedite in una regione alpina di rara bellezza. Si tratta di uno slow trail pedalabile e poco esposto, altamente spettacolare, che richiede una preparazione tecnica e fisica basilare. Percorribile nelle due direzioni, parte da quota 2300 m s.l.m. (Ospizio Bernina) arrivando a quota 2315 m s.l.m. (Forcola di Livigno), raggiungendo nei di punti più alti i 2480 m s.l.m. (Motta Bianca), per una lunghezza complessiva di 5,3 km.
“Il nuovo tracciato offre un’altalena di emozioni da vivere subito, senza indugiare, a pieni polmoni”, così Bruno Raselli, albergatore e biker di Le Prese, uno dei primi a percorrerlo: “Per chi pratica la MTB è un must!”. Per Kaspar Howald, direttore dell’Ente Turistico Valposchiavo, il trail è un importante complemento dell’offerta bike locale: “Finalmente le tre rinomate regioni bike – Valposchiavo, Livigno e Alta Engadina – sono collegate da un attrattivo itinerario comune che, a dipendenza della neve ancora presente, è percorribile da giugno a ottobre”.
All’inizio della stagione 2015 sono previsti i festeggiamenti per l’inaugurazione ufficiale. Benvenuti sul “Val Minur Marmotta-Trail”.
Articoli correlati:
- Ultimati nuovi sentieri tra Livigno e la Svizzera
- Apre il nuovo “Trail Val Minur” fra Ospizio Bernina e la Forcola di Livigno