Mostra d’arte nel Bildungszentrum Gesundheit und Soziales (BGS)
Il Cristallo Pro Infirmis 2014 è all’insegna dell’arte. Pro Infirmis Grigioni ha indetto un concorso artistico ed è stata felicemente sorpresa dal gran numero di partecipanti.
Le 38 opere presentate da gruppi e persone singole – immagini, foto, dipinti, disegni e sculture – saranno esposte nel Bildungszentrum Gesundheit und Soziales (BGS) dal 27 ottobre 2014. Per l’occasione, la biblioteca del BGS allestirà una parete con le ultime uscite sul tema dell’handicap.
Una mostra d’arte speciale
Il Cristallo Pro Infirmis di quest’anno offre alle persone con e senza handicap attive in ambito culturale una piattaforma per far conoscere sé stesse e le proprie opere. Si cercavano espressioni artistiche con un chiaro riferimento al tema «Abbiamo anche noi la nostra vita». All’appello hanno risposto 38 candidati con lavori realizzati con le tecniche più disparate che saranno presentati al pubblico nel quadro di una mostra allestita nel BGS. Una giuria indipendente analizzerà e valuterà le opere. I criteri considerati sono in primis la creatività, l’espressività e il riferimento al tema «Abbiamo anche noi la nostra vita». Per l’occasione, la biblioteca del BGS dedica una parete al tema dell’handicap esponendo le nuove uscite sull’argomento. La mostra e la biblioteca sono aperte al pubblico nei normali orari di apertura del BGS.
Il voto del pubblico
La cerimonia di consegna del Cristallo Pro Infirmis avrà luogo giovedì 27 novembre 2014 alle 17 nell’aula magna dell’ibW di Coira. Il pubblico presente avrà l’opportunità di esprimere il suo giudizio. Oltre ai complessivi 3000 franchi del premio, ai vincitori verrà consegnato il trofeo itinerante quale riconoscimento simbolico. Dopo la cerimonia, le loro opere rimarranno esposte fino a inizio gennaio nella pensionato per anziani Rigahaus di Coira.
- Luogo della mostra: Bildungszentrum Gesundheit und Soziales (BGS), Gürtelstrasse 42/44, 7000 Coira
- Durata della mostra: dal 27 ottobre al 26 novembre 2014 / orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 17
- Aperta anche il «sabato lungo», 15 novembre 2014 / entrata libera