Gioco, gioca, giochiamo

0
4

Notte del Racconto 2014
Venerdì 14 novembre 2014 si tiene in tutta la Svizzera la Notte del Racconto. Dedicato al tema del gioco, in Valposchiavo l’appuntamento è proposto presso le scuole di Li Geri/Campocologno.

Sembrerebbe ovvio che i bambini trascorrano buona parte del tempo giocando, ma così non è, o almeno, non è più. Studi effettuati su vasti campioni di giovani che vivono nel mondo occidentale, rilevano che l’attività ludica si sia ridotta drasticamente, e avvertono che ciò avrà conseguenze negative sul comportamento futuro dei ragazzi.

Giocare predispone infatti alla fantasia, insegna ad attenersi alle regole, ad assumere ruoli diversi da quelli rivestiti abitualmente. Insomma, il gioco è una cosa seria al quale si dovrebbe dedicare il giusto tempo, e non solo in tenera età.

Partendo da questi presupposti, il gioco è stato scelto come argomento della Notte del Racconto 2014. L’evento che si tiene in contemporanea in tutta la Svizzera, darà anche quest’anno la possibilità ai piccoli, ma anche ai grandi, di passare due ore piacevoli, ascoltando i racconti preparati dagli organizzatori locali, attorno al motivo selezionato.

L’appuntamento è per venerdì 14 novembre 2014 dalle ore 19 alle ore 21 circa, presso la scuola di Li Geri a Campocologno. L’ingresso è gratuito, colletta libera.

A numerosa partecipazione invitano Biblioteca Comunale Brusio, Gruppo di Gioco Pinguin e Pgi Valposchiavo.

 

Arianna Nussio
Operatrice culturale Pgi Valposchiavo