Il movimento Lions: un’istituzione di beneficenza a livello mondiale
Il movimento Lions, quale istituzione di sostegno e beneficenza, è stato fondato nel 1917 a Chicago con lo scopo iniziale di portare aiuto alle persone cieche; questa mirabile idea ha trovato indistinto consenso a livello mondiale e superato nel corso dei decenni le più ottimistiche aspettative.
Melvin Jones, padre del movimento, non aveva previsto un simile riscontro. Il “Lions Club International” conta oggi nel mondo 40’700 Club in 171 paesi e regioni con circa 1.5 milioni di associati. Il pensiero Lions si diffuse dapprima negli Stati Uniti d’America, poi verso il Canada, seguirono i Club in Cina, Messico, America centrale e meridionale. I primi Club in Europa furono fondati nel 1948 in Svezia e in Svizzera. Con il tempo le attività del movimento Lions si sono estese anche ad altri settori, per cui nella nostra regione, per quanto possibile, si sostengono anche altre attività.
Nel corso del 2012-2014 sono stati sostenuti da parte del Lions Club Poschiavo i seguenti “services”:
Un computer per la ludoteca
La biblioludoteca a Poschiavo è un’istituzione a favore dei lettori è non da ultimo anche per il prestito di giochi. La necessità di un computer per la gestione dei movimenti in questo contesto era più che necessaria. Nel limite delle sue possibilità il Lions Club ha potuto sostenere questo “services”.
Il colonoscopio per l’Ospedale San Sisto
Il Lions Club ha sostenuto l’acquisto di un colonoscopio a favore dell’Ospedale San Sisto, che permette una volta di più di evitare le trasferte a Samedan per i rilievi sanitari. Grazie a questi interventi è possibile mantenere efficiente il nostro ospedale.
ATE: Contributo all’acquisto di un nuovo pulmino
Il vecchio pulmino dell’ATE non soddisfaceva più i requisiti di sicurezza richiesti dal codice stradale. Rimaneva quindi l’opzione dell’acquisto di un nuovo pulmino con dei costi non indifferenti. Il Lions Club nell’ambito delle sue possibilità ha contribuito all’acquisto di un nuovo mezzo di trasporto per le persone anziane.
Settimana gioventù: Ospiti della Valposchiavo
Un gruppo di giovani provenienti da tutto il mondo ha avuto l’opportunità di trascorrere due settimane in Valposchiavo. Membri del gruppo Lions hanno provveduto a vitto e alloggio gratuito in casa propria e alla guida sul territorio, con la possibilità di visitare la nostra valle. Abbiamo avuto la presenza di due gruppi di giovani ripartiti su due settimane. I giovani hanno dimostrato gratitudine per l’ospitalità trovata in Valposchiavo. Lo scambio di gioventù avviene ogni anno fra tutti i Club Lions. I giovani ospiti provengono da tutti i ceti sociali e non devono essere figli di membri Lions.
Attrezzi parco giochi in Via Olimpia
Il parco giochi in Via Olimpia è una realizzazione del Lions Club Poschiavo. Questo giardino con attrezzature di giochi è poi stato assunto qualche anno fa dal Comune di Poschiavo. Rimanendo però fedele a questo giardino il Lions Club ha ritenuto opportuno aderire alla richiesta di un contributo per l’acquisto e la posa di un nuovo elemento di svago per i bambini.
Sciovia Viale e Sfazù
Per questi due impianti il Lions Club ha elargito un contributo una volta tanto ai costi di gestione degli stessi. L’uso di questi impianti dipende anche dal tempo che l’inverno ci regala.
Festa dell’Apprendista
La festa dell’apprendista si tiene ogni anno alla fine dell’anno scolastico. Per questa manifestazione il Lions Club offre un contributo, che serve alla premiazione degli apprendisti che hanno ottenuto i migliori voti all’esame di fine tirocinio.
Festa degli auguri con sostegno dell’istituzione “L’Incontro”
Ogni anno prima di Natale ha luogo un incontro dei membri Lions per la festa degli auguri. Per l’occasione le decorazioni della sala sono un prodotto dell’istituzione “L’Incontro”, realizzate dagli ospiti di questa fondazione.