Il settore energetico sta cambiando radicalmente
Repower si posiziona sul mercato con progetti concreti

0
13

Il new tech business assume sempre maggiore importanza – Un passo dopo l’altro va a completare le attività tradizionali. Repower sta valutando altri innovativi progetti e promuove le soluzioni già esistenti. Repower può contare su conoscenze specifiche molto vaste, che si sono rafforzate in particolare con l’elaborazione di grandi progetti, con l’attività sui mercati internazionali e con collaborazioni intersettoriali.

Repower è convinta che il settore energetico sta andando verso un radicale cambiamento di paradigma. Le vecchie regole non sono più valide, nuove sfide si affacciano all’orizzonte. Per il settore questo ha comportato — e ciò vale anche per Repower — grandi perdite finanziarie e in particolare la messa in pericolo dell’idroelettrico svizzero. Repower è però convinta che da questa situazione possano nascere anche nuove opportunità, che occorrerà saper cogliere.

Oltre ai settori d’attività classici, che comprendono produzione, distribuzione, trading e vendita in futuro aumenteranno le richieste nel settore dell’efficienza energetica e dell’integrazione intelligente dei sistemi. Sarà inoltre necessario potenziare le capacità di immagazzinamento e di trasporto, nonché aumentare la flessibilità, sia per quanto riguarda la produzione che i consumi. In quest’ottica Repower sviluppa nuovi servizi, nuove tecnologie e nuovi settori d’attività.

Già oggi Repower può contare su un’ampia gamma di progetti e soluzioni già pronte, che si prestano bene a mostrare in modo esemplare i temi su cui occorrerà focalizzarsi in futuro.

  • Nuovi prodotti per una migliore efficienza energetica: Repower fa fruttare le esperienze acquisite nei mercati liberalizzati. Con eFFettiva Repower Italia sviluppa uno strumento molto utile per i clienti, che consente una gestione attiva e consapevole dei propri consumi sulla base di precise analisi. Sono già circa 850 i clienti commerciali che hanno aderito a Verde Dentro, un prodotto ecologico, che unisce energie rinnovabili, consulenza in materia di efficienza e mobilità elettrica.
  • Nuovi utilizzi dell’elettricità: in futuro l’elettricità verrà utilizza sempre di più anche nei settori che attualmente si basano su tecnologie legate alle fonti fossili. L’esempio classico è la mobilità elettrica, dove Repower, con la sua innovativa torretta di ricarica Palina, è già sul mercato in Italia. Nei Grigioni Repower ha già installato dieci torrette ed è intenzionata a potenziare ulteriormente tale infrastruttura.
  • Nuovi servizi: in un mercato energetico che risulta sempre più complesso Repower mette il proprio know-how anche a disposizione dei partner. Un esempio concreto è la piattaforma di Repricer, che consente ai grandi clienti di acquistare energia in modo semplice. Recentemente Repower ha concluso anche un accordo con le FFS per un’applicazione volta all’ottimizzazione delle centrali gestite in proprio da FFS, nonché alla fornitura di informazioni di mercato e all’accesso al mercato; anche in questo caso Repower mette a disposizione dei suoi clienti le proprie esperienze.
  • Nuove esigenze sistemiche: l’aumento della generazione di energia da fonti rinnovabili rende indispensabile concepire nuovi servizi per produttori indipendenti. Grazie al suo pooling Repower può occuparsi della commercializzazione di queste energie, dei certificati e di tutti gli oneri amministrativi. In questo senso Repower ha assunto un ruolo pionieristico soprattutto in Romania. Un contributo alla stabilità dei sistemi proviene anche da tiko (progetto partito inizialmente con il nome di BeSmart), che Repower sta portando avanti con Swisscom. Nel frattempo sono saliti a bordo anche nuovi partner attivi nel settore delle tecniche di riscaldamento.

I vari esempi tratti da settori diversi rafforzano la convinzione di Repower di lavorare con partner e in modo interdisciplinare per trovare soluzioni stabili in grado di rispondere alle nuove esigenze. Per questo Repower da un lato è aperta alle collaborazioni con altre aziende e dall’altro lato si pone come partner affidabile. L’elenco sommario di progetti avviati mostra anche come le attività in più mercati chiave porti a diverse sinergie. I team di Repower lavorano insieme e approfittano quindi degli sviluppi in tutti i mercati chiave.

Repower ha inoltre creato un nuovo team interno che si occupa di coordinare i lavori nel settore new tech business, di sviluppare nuovi progetti e portarli sul mercato, nonché di garantire la collaborazione tra le aree geografiche. In questo modo l’estensione delle attività aziendali ottiene il peso che gli spetta.

Repower