12 alberghi di Pontresina si uniscono per acquistare energia

0
7

Gestiranno assieme i loro consumi
Per la prima volta un grande gruppo di alberghi indipendenti si unisce per acquistare energia elettrica: dodici hotel di Pontresina hanno infatti sottoscritto un nuovo contratto per la fornitura di elettricità per il 2015 e il 2016.

L’accordo è aperto anche ad altri alberghi, interessati a partecipare all’accordo in un secondo momento. La novità di questo modello consiste nel fatto che dodici alberghi si uniscono in un unico pool per l’acquisto di energia — in altre parole gestiranno assieme i loro consumi. Le dodici strutture alberghiere consumano complessivamente circa 4 gigawattora di elettricità all’anno, ossia quattro milioni di chilowattora, pari al consumo medio di 1.000 utenze private.

Una scelta consapevolmente solidale

Grazie a questa collaborazione gli alberghi coinvolti otterranno una fornitura di energia elettrica molto più economica. Inoltre, concentrando le questioni amministrative su un solo responsabile, potranno guadagnare in efficienza e risparmiare prezioso tempo. Gli hotel partecipanti hanno scelto in modo consapevole questa via, per sottolineare la solidarietà tra gli operatori del settore. La soluzione adottata consente infatti anche alle strutture più piccole di approfittare di condizioni favorevoli, mentre quelle più grandi rinunciano a cercare offerte convenienti solo per sé. In un mercato sempre più aperto, gli albergatori di Pontresina si affidano al loro fornitore regionale di sempre.

Il nuovo contratto di fornitura di energia elettrica è degno di nota anche perché, totalmente in linea con la partnership siglata tra il settore alberghiero grigionese e Repower, pone un forte accento sulla collaborazione a livello regionale, nonché sulla consulenza personalizzata.

Progetti in comune tra Repower e il settore alberghiero

Nel gennaio 2014 Repower e hotelleriesuisse Grigioni hanno annunciato l’avvio di una collaborazione nel settore energetico e della sostenibilità. In futuro la collaborazione tra i due partner è destinata a intensificarsi ulteriormente. Gli albergatori potranno così contare sul know how di Repower per destreggiarsi in un mercato dell’elettricità che diventa sempre più complesso e liberalizzato. Repower proporrà inoltre prodotti su misura per il turismo e sta già lavorando a un’infrastruttura per l’alimentazione di veicoli elettrici: in questo senso la torretta di ricarica PALINA risulta essere uno strumento molto interessante. Molti operatori turistici si sono posti l’obiettivo di raggiungere una migliore efficienza energetica , anche per poter mostrare una maggiore consapevolezza energetica ai propri clienti. Repower aiuta gli albergatori a raggiungere questo traguardo.

Repower e hotelleriesuisse Pontresina