Centro Tecnologico del Legno: altro corso e fra un anno l’inaugurazione

0
9

Ottenuta la licenza edilizia dal Comune di Poschiavo
Il seminario base in edifici in legno è l’ultima proposta formativa in ordine di tempo del Centro Tecnologico del Legno, che si avvicina alla sua inaugurazione vera e propria.

Venerdì 21 novembre alle scuole professionali di Poschiavo ha avuto inizio un corso sugli edifici in legno, organizzato dal Centro Tecnologico del Legno (CTL) in collaborazione con l’ordine degli ingegneri e degli architetti della Provincia di Sondrio e il collegio provinciale dei geometri e geometri laureati di Sondrio. L’offerta formativa, pensata per architetti, ingegneri, geometri e periti, ha visto l’adesione di una trentina di persone.

Alessandro Della Vedova è stato uno dei promotori del CTL. Podestà di Poschiavo, venerdì scorso ha fatto gli onori di casa.

 

Come ci spiegano i responsabili dei corsi e seminari – su tutti Sepp Tönz della scuola IBW di Coira, socia fondatrice di CTL – finora la partecipazione alle proposte teoriche è stata buona. I partecipanti al momento provengono esclusivamente dalla Valtellina, ma per i prossimi corsi (calcolazione, design e altro) CTL punta ad attirare gente anche dalla Brianza. Gente che, come pensa il centro transfrontaliero di competenza del legno, in Valposchiavo oltre ad apprendere potrebbe generare delle ricadute economiche nel settore della ristorazione e alberghiero.

Questi corsi e seminari rappresentano delle tappe di avvicinamento all’apertura vera e propria del Centro Tecnologico del Legno, prevista per l’autunno del 2015. lnfatti il Comune di Poschiavo ha da poco rilasciato la licenza edilizia per lo stabile situato nei pressi della stazione ferroviaria (foto in alto a sinistra).