Dal Cantone dei Grigioni
Il Governo grigionese ha approvato una riduzione delle tariffe dell’Assicurazione fabbricati dei Grigioni (AFG). Complessivamente, l’AFG rinuncia a premi per un totale di otto milioni di franchi all’anno.
Il sistema tariffario dell’Assicurazione fabbricati dei Grigioni (AFG) viene semplificato e modernizzato. Il Governo ha deciso una relativa revisione parziale dell’ordinanza della legge concernente l’assicurazione fabbricati nel Cantone dei Grigioni, che entrerà in vigore il 1° gennaio 2015. A beneficiare del nuovo sistema di premi saranno le aziende artigianali e i proprietari di immobili. Complessivamente, essi saranno gravati con otto milioni di franchi in meno all’anno.
L’attuale sistema tariffario dell’AFG si è sviluppato nel corso degli anni e non corrisponde più alle esigenze odierne poste a un sistema di premi assicurativi efficiente ed efficace. Con ben oltre 100 varianti tariffarie possibili, il sistema è troppo differenziato. Inoltre, non rispecchia più l’attuale situazione di rischio. Ad esempio, per quanto riguarda la protezione antincendio oggi è possibile rinunciare a premi addizionali a seguito di condizioni edilizie più severe. Deve anche essere possibile riscuotere solo un premio addizionale sui danni della natura invece di riscuoterne tre come finora.

Con l’eliminazione del supplemento per rischio d’incendio, dal 2015 le aziende artigianali attive nel Cantone beneficeranno di una riduzione dei premi pari a sette milioni di franchi all’anno. Inoltre, il premio di base di tutti i proprietari di immobili subirà una riduzione compresa tra il 2 e il 20 per cento, ciò che si tradurrà in premi più bassi per un altro milione di franchi all’anno. Per l’AFG, le minori entrate pari a otto milioni di franchi all’anno sono sostenibili. Lo sviluppo finanziario degli ultimi 30 anni e il mancato verificarsi di grandi catastrofi hanno permesso all’AFG di costituire ampie riserve. Alla fine del 2013, il fondo di riserva dell’AFG ammontava a circa 392 milioni di franchi.
La cassa per i danni di natura dei Grigioni (CDN) è affiliata all’AFG. Con una revisione parziale dell’ordinanza della legge sull’indennizzo dei danni causati dalla natura non assicurabili, il Governo ha adeguato le competenze. Finora, nel Cantone erano gli uffici di circolo a fungere da uffici di notifica di sinistro e da stimatori. A titolo di novità, le stime di danni causati da particolari fenomeni naturali andranno effettuate dalla stessa CDN, che riceve direttamente anche le notifiche di danni.