Galleria fotografica e contributo video!
Il clima mite quest’anno ha premiato la manifestazione enogastronomica prenatalizia. I partecipanti erano più di seicento!
Domenica 7 dicembre, nelle Contrade di Sopra di Brusio, erano molte le famiglie con bambini piccoli ma anche i gruppi di amici accorsi alla nona edizione di Paneneve, la passeggiata enogastronomica e culturale in compagnia di San Nicolao. In totale i partecipanti erano più di seicento.
Partecipanti che, scaldati dal sole, lungo il percorso a tappe (una decina in tutto) si sono fermati a degustare birra chiara o al saraceno, vino e diversi succhi di frutta. E poi c’era il cibo: dalla carne alla verdura, dalle castagne al dessert, in ogni postazione si sono potute assaporare specialità squisite. Merita poi di essere segnalato che per rispetto verso l’ambiente tutti i piatti e i bicchieri erano biodegradabili.

La simpatia degli organizzatori e delle associazioni che hanno aiutato a realizzare l’evento, gestendo le varie postazioni, ha trasmesso allegria e voglia di divertirsi. Se i grandi si sono lasciati sorprendere dal gustoso cibo prodotto in Valposchiavo, i piccoli sono rimasti incantati nell’ammirare le mucche che mangiavano il fieno, le caprette sulle rocce e gli agnellini. Grande è stata la loro gioia quando sono saliti sulla carrozza trainata dai cavalli.

Ad intrattenere i partecipanti da un punto di vista musicale ci hanno pensato la Pro Costume con i suoi balli folk, un affascinante organetto a manovella, le note scherzose di una band ticinese che suonava della guggenmusik e lo swing dei Brass & Melgasc. Insomma ce n’era per tutti i gusti.
Amnesty International – Gruppo Valposchiavo ha poi arricchito la giornata sensibilizzando i partecipanti sul tema dei diritti umani. Era presente anche l’Ente Turistico Valposchiavo, ben contento del successo sempre maggiore della manifestazione. Presso la sua postazione, con una puntina si poteva segnare su di una mappa il posto più bello della Valposchiavo. La cartina era piena di puntine colorate, molte proprio in zona Motta da Miralago – Li Cui – Garbella, ossia dove si svolge Paneneve.
La passeggiata enogastronomica e culturale in compagnia di San Nicolao si è dunque confermata una volta di più un appuntamento piacevole. Che altro aggiungere, se non che aspettiamo con ansia i festeggiamenti in occasione della decima edizione!
[AFG_gallery id=’167′]