Dal Cantone dei Grigioni – Mandato di ricerca storica
Il Governo grigionese sottopone a un’analisi storica le basi che hanno portato a misure coercitive a scopo assistenziale nel Cantone dei Grigioni. Si vuole fare maggiore chiarezza su una prassi delle autorità che fino al 1981 era spesso sinonimo di grande sofferenza per gli interessati.
Il Cantone dei Grigioni intende conferire un mandato di ricerca per l’analisi storica delle basi in relazione alle misure coercitive a scopo assistenziale fino al 1981. Il Governo ha approvato la pubblicazione del relativo concorso nel mese di febbraio 2015. Lo studio deve permettere una valutazione fondata delle misure delle autorità prima dell’introduzione nel 1981, di una regolamentazione di diritto civile relativa alla privazione della libertà a scopo d’assistenza. L’analisi delle basi contribuisce anche a elaborare e a rispondere in modo più competente alle richieste delle persone coinvolte. Gli storici interessati possono candidarsi. Per l’elaborazione delle basi e per la redazione di un rapporto si prevede un onere pari a un anno lavorativo per un collaboratore accademico. L’elaborazione dello studio viene accompagnata da un gruppo di progetto presieduto dall’archivista di Stato Reto Weiss.