Ultimo posto per il Bob Club della Svizzera italiana
ma la scuderia guarda avanti con ottimismo

0
57

IL BERNINA a colloquio con il direttore sportivo Moreno Beti
Poca gloria per la scuderia del Bob Club della Svizzera italiana ai Campionati svizzeri a St. Moritz, tenutisi il 2 e 3 gennaio. L’obiettivo della squadra rimane tuttavia la partecipazione ai Campionati mondiali e alle Olimpiadi di Pyeongchang, in Corea del Sud.

Nel bob a due, la scuderia del Bob Club della Svizzera italiana, formata dal pilota Roberto Crameri, originario della Valposchiavo, e dal frenatore Cédric Follador, si è classificata all’ultimo posto. Nelle due manche ha accumulato un ritardo di oltre 7 secondi rispetto alla coppia vincente formata da Beat Hefti e Alex Baumann, medaglia d’argento alle recenti Olimpiadi di Sotschi.

Moreno Beti, direttore sportivo della scuderia, parla però di un risultato che fa ben sperare. “La pista di St. Moritz è stata aperta solo il 29 dicembre e così Roberto Crameri ha provato la discesa solo tre volte. Il ritardo nei confronti di Hefti ci sta quindi tutto”.

Da sinistra: Piero Rantra (Vice-presidente) – Damiano Bregonzio (Presidente) – Willy Winteler (titolare Mercedes-Benz e AMG Ticino) – Moreno Beti (Direttore Sportivo)

 

La squadra del Bob Club della Svizzera italiana è giovane e molto promettente, ricorda ancora Beti a colloquio con IL BERNINA. “Roberto Crameri non ha potuto allenarsi adeguatamente e per questo motivo la sua discesa è stata sporcata da vari errori. In fase di spinta, invece, abbiamo perso solo 60 centesimi di secondo da Hefti e ciò ci ha permesso di rimanere in gara fino a metà discesa”.

L’avventura nel mondo del bob della scuderia dalla Svizzera italiana è iniziata da poco. Questo primo parziale insuccesso non sconvolge di certo i suoi piani, come ci illustra ancora Beti. “A medio termine i ragazzi vogliono entrare a far parte della squadra nazionale della swiss sliding, la Federazione svizzera di bob, slittino e skeleton. E più in là, intendono partecipare alle gare di Coppa del mondo. L’obiettivo è di inserire uno dei nostri ragazzi nella squadra elvetica che parteciperà alle Olimpiadi invernali di Pyeongchang del 2018”.

I prossimi appuntamenti della scuderia del direttore sportivo Moreno Beti sono i Campionati grigionesi e quelli svizzeri juniores che si svolgeranno il 20 e 21 febbraio 2015 a St. Moritz. Per l’occasione, la squadra della Svizzera italiana si avvalerà dei consigli di Martin Galliker, ex pilota di bob a 4, vincitore di una medaglia d’argento nei Campionati europei svolti a Cesana, in Italia, nel 2008.