Le dichiarazioni del Presidente della Lombardia
Una visita lampo in Valtellina e in Valposchiavo dedicata ad Expo2015, ma che inevitabilmente è stata anche l’occasione per approfondire meglio la tematica dell’annunciata autonomia della Provincia di Sondrio.
Il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni e la sua giunta hanno fatto visita alla Valposchiavo (leggi qui). In mattinata sono stati protagonisti di una conferenza stampa, tenutasi a Tirano.
Ad aprire gli interventi è stata Cristina Cappellini, assessore alle Culture, Identità e Autonomie di Regione Lombardia, che ha introdotto l’incontro in programma domenica 11 gennaio a Sondrio, nel quale si avrà l’occasione di conoscere e valorizzare i nostri prodotti e le nostre eccellenze in vista di Expo 2015. In particolare, è previsto un convegno di Coldiretti nel quale si parlerà di agroalimentare e lotta alla contraffazione. Dopo una degustazione di prodotti tipici sarà la volta di assistere, in serata, ad alcune esibizioni musicali che avranno come protagonista indiscusso Davide Van De Sfross.
L’intervento del presidente della Provincia di Sondrio Luca Della Bitta ha, invece, aperto la tematica dell’autonomia. “Ringrazio l’amministrazione lombarda – ha detto – per aver intrapreso con noi questo percorso affascinante che ci consentirà, insieme, di raggiungere traguardi storici”.
Il presidente di Regione Lombardia Roberto Maroni, dopo aver sottolineato l’importanza della Valtellina nell’evento Expo, riconosciuta con un contributo di 300.000 euro, ha ribadito la sua volontà di voler affermare, per la provincia di Sondrio, un modello di gestione che consenta un governo autonomo del territorio, come il Canton Grigioni, la Valposchiavo e Trento.
Maroni ha quindi elencato le tematiche che l’amministrazione regionale lascerà in gestione alla provincia di Sondrio:
- gli impianti di risalita
- le concessioni delle derivazioni idriche, “anche se qui – ha detto – c’è la possibilità che Roma voglia accentrare su di sé questo potere attraverso una riforma in fase di elaborazione”
- il Parco dello Stelvio, “un progetto su cui vogliamo lavorare”
- il Fondo dei Comuni Confinanti
- la gestione del territorio, “come per esempio” la frana del Ruinon a Santa Caterina
“Garantiamo gli investimenti – ha concluso Roberto Maroni – per salvare la provincia di Sondrio e la sua specificità, affinché diventi un esempio da esportare in tutte le altre province della Lombardia”. Dopo il suo intervento, il presidente di Regione Lombardia, insieme ad alcuni amministratori locali (tra cui il Sindaco di Tirano Franco Spada e il Presidente della Provincia di Sondrio Luca Della Bitta) ed accompagnato dal presidente di Regione Valposchiavo Cassiano Luminati, è salito sul Trenino Rosso per una visita in Valposchiavo, partner importante della Valtellina anche per quanto riguarda Expo2015.