Denuncia sul Piz Caral
Distruzione del patrimonio territoriale sotto protezione nell’Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali d’importanza nazionale.
Andando verso il laghetto di Caralin sul versante del Piz Caral (che fa parte dell’Inventario federale dei paesaggi e dei monumenti naturali d’importanza nazionale, Oberengadiner Seenlandschaft und Berninagruppe, numero 1908, iscrizione 1983) si passa un ruscello adesso prosciugato per due terzi della sua superba cascata.
Le acque sono state bloccate in più posti della cascata e canalizzate lateralmente e poi condotte sotto il nuovo sentiero in tre tubi neri. Che assurdità: per far passare i turisti senza bagnarsi le scarpe si distrugge il più bel ruscello della Valposchiavo!
Le foto fanno vedere lo stato prima (2012, 2013) e dopo (2014) l’intervento. Mi auguro che il ruscello venga ristabilito al suo stato originale per la prossima stagione turistica. I turisti potrebbero passare su dei sassi elevati (e stabili) come si passa da sempre un ruscello dalle nostre parti – saltando da sasso a sasso.
Cornelia Müller