Tra i filari di Campascio operai al lavoro per la potatura

0
16

Una ferita alle piante che potrebbe essere gravida di conseguenze 
Siamo in pieno inverno, quasi a fine gennaio, e a Campascio alcuni operai potano le piantine di bacche. Guarda la galleria fotografica!

Sono i lavoratori della Ditta Piccoli frutti di Nicolò Paganini, che coltiva, produce e vende fragole, lamponi, mirtilli, ribes, more, prugne e ciliegie.

Ci rivolgiamo allora a Nicolò Paganini, il titolare della Ditta, che troviamo tra i filari con i suoi impiegati, e ci facciamo raccontare.

Nicolò, sono già iniziati i lavori in campagna? Non è troppo presto?

In effetti abbiamo iniziato i lavori di potatura prima della ripresa vegetativa, questo perché le coltivazioni di nostra appartenenza sono estese e avremo diverso lavoro per i prossimi mesi. Abbiamo iniziato con le piantine di ribes, che sono meno soggette, rispetto ad altre, a subire i danni del gelo. Infatti, la potatura è una ferita per la pianta, la quale si indebolisce e, nel caso di freddo intenso, patirebbe fortemente. È un rischio che dobbiamo correre, se vogliamo portare a termine i lavori prima che le piante inizino a germogliare.
Dopo la potatura del ribes, proseguiremo con le prugne e le ciliegie, il mirtilli, le more e i lamponi. Nel tardo autunno abbiamo ripulito le fragole dal fogliame secco e marcio e ora riposano.

Quali lavori state eseguendo e a quale scopo?

La potatura, e in seguito la legatura dei polloni ai fili di sostegno, serve per ringiovanire la pianta, per darle forma e donarle aria e luce. Dopo la potatura le piante potranno riprendersi e riposare. Speriamo che il tempo sia clemente. Un’ondata di gelo nei prossimi mesi ritarderebbe o addirittura impedirebbe la produzione di germogli e di frutti. I lavori di potatura si potrebbero eseguire anche nella tarda estate, dopo il raccolto, ma in quel periodo siamo occupati in altre attività. Si tratterebbe di una potatura verde, più complicata in quanto sarebbe difficile distinguere i rami vecchi da potare da quelli giovani e sani.

 

[AFG_gallery id=’171′]