Strada di Viano: troppo pericolosa

0
15

Il Cantone pronto ad investire 2,8 milioni per la messa in sicurezza del tracciato – Nell’ultima seduta dell’esecutivo comunale si è discusso sul futuro della strada cantonale per Viano. Al vaglio la costruzione di un nuovo percorso più sicuro.

IL BERNINA ha chiesto a Claudio Merlo, consigliere comunale (supplente) della frazione di Viano, alcune informazioni sull’allacciamento stradale Brusio-Viano.

Due strade collegano Viano al fondovalle. Si può raggiungere la frazione che conta 64 abitanti (dati del 31 dicembre 2013) seguendo la strada cantonale e quella comunale. Quest’ultima può essere percorsa solamente con un permesso speciale e a determinate condizioni.

Il problema della caduta massi, per chi viaggia sulla carreggiata per Viano, è ormai noto da anni alle autorità comunali e cantonali. Il tema è attuale, poiché pochi giorni fa, sabato 17 gennaio, le rocce hanno attraversato in quattro differenti punti il tracciato.

Dati alla mano, il potenziale di pericolo sulla strada cantonale è di 5 volte più alto di quanto concesso. Secondo un rapporto commissionato dall’ufficio tecnico cantonale, in media si verificano due importanti episodi di caduta massi ogni tre anni.

Viano

 

In una prima fase, il Cantone intende investire un importo di circa 2.8 mio franchi per ridurre questi pericolosi episodi. Questo importo sarebbe utilizzato per la messa in sicurezza del tracciato, costruendo delle reti di protezione. Dopo questo primo intervento il potenziale di pericolo verrebbe a dimezzarsi. Poiché l’importo preventivato dal Cantone per la prima tappa è elevato, il Consiglio comunale di Brusio ha chiesto alle autorità cantonali di valutare e studiare delle alternative, come la possibilità di costruire un nuovo tracciato più sicuro.