Caccia speciale: oggi se ne discute in Gran Consiglio

0
5

Quali sono i possibili scenari?
Nel pomeriggio di oggi, lunedì 9 febbraio 2015, il Gran Consiglio a Coira discuterà l’iniziativa popolare contro la caccia speciale e ne valuterà la validità. Tutti i cacciatori grigionesi restano in attesa del verdetto del Parlamento cantonale.

Il messaggio dell’iniziativa popolare cantonale propone di modificare in parte la legge cantonale sulla caccia. Lo scopo è quello di abolire la caccia speciale dei mesi di novembre e dicembre. La richiesta è quindi di cambiare i piani degli abbattimenti aumentando il periodo della caccia ordinaria di quattro giorni nel mese di settembre e di annullare la caccia speciale in tardo autunno.

Tre sono gli ipotetici scenari:

  1. l’iniziativa viene respinta, quindi dichiarata nulla in quanto non conforme al diritto superiore, impraticabile per raggiungere gli obiettivi gestionali che la legge federale sulla caccia e la legge sulle foreste definisce a livello federale. Inoltre, il Gran Consiglio decide di non preparare un controprogetto da porre in consultazione e quindi l’iniziativa non verrà sottoposta a votazione popolare. Dunque non cambia nulla.
  2. L’iniziativa viene respinta, ma nel contempo si decide per il controprogetto: il Governo e di riflesso l’Ufficio per la caccia e la pesca dovranno approfondire il nuovo concetto e riproporlo all’attenzione del Gran Consiglio.
  3. L’iniziativa viene dichiarata valida e quindi sarà sottoposta a votazione popolare.

Anche i cacciatori valposchiavini attendono la decisione del Gran Consiglio, ma non è detto che essa avvenga proprio oggi. Infatti il dibattito potrebbe prolungarsi fino alla giornata di domani, martedì 10 febbraio 2015.


Articoli correlati