A disposizione di tutti i bisognosi
La Casa Anziani di Poschiavo ha acquistato un bus per il trasporto di persone in sedie a rotelle: lo scopo è di offrire il veicolo anche agli ospiti dell’OSS e agli utenti SPITEX o di altre istituzioni.
L’amministratore della Casa Anziani Guido Badilatti, in collaborazione con Simone Crameri e Dario Tuena, ha presentato alla stampa il nuovo bus VW Multivan a trazione integrale, “caratteristica molto importante per andare oltre il Bernina”. Si tratta di un pulmino usato, acquistato al costo di 49 500 franchi, al quale sono state apportate delle modifiche, costate circa 14 000 franchi e messe in pratica dalla ditta specializzata Custom Car, che hanno permesso di ricavare un posto per il trasporto di una persona con sedia a rotelle.
La postazione, grazie a un sistema di sicurezza patentato, permetterà, per la prima volta, di trasportare in completa sicurezza una persona in carrozzina. L’utilizzo del bus sarà molteplice: potrà essere usato, per esempio, negli spostantemnti per le gite pomeridiane oppure nelle visite dal medico o all’ospedale; “una delle cose più importanti – come ha sottolineato Guido Badilatti – sarà la possibilità di utilizzo del mezzo anche da parte dell’Ospedale San Sisto o della SPITEX, ma anche da altre istituzioni dopo aver compilato un apposito modulo qui in sede”.
“L’acquisto del mezzo – ha continuato l’amministratore – è stato possibile grazie alla donazione testamentaria di una signora defunta, che è stata ospite della Casa Anziani”. Il bus multifunzionale si aggiunge al pulmino dell’ATE (Animazione Terza Età), migliorando di fatto le possibilità di spostamento da parte di gruppi di anziani.
GUARDA LA GALLERIA FOTOGRAFICA!
[AFG_gallery id=’173′]