Pellegrinaggio a Torino

0
4

Ostensione SindoneVenerdì 5 giugno
La Parrocchia Cattolica San Vittore Mauro di Poschiavo propone un pellegrinaggio a Torino, dove sarà esposta alla venerazione dei fedeli, dal 19 aprile al 24 giugno prossimi, la Sacra Sindone, il lenzuolo di lino  sul quale è visibile l’immagine di un uomo che porta segni interpretati come dovuti a maltrattamenti e torture compatibili con quelli descritti nella passione di Gesù.

Quest’anno l’ostensione della Sindone, avvenuta le ultime volte negli anni 2010 e 2000,  è in collegamento con le celebrazioni per il duecentesimo anniversario della nascita di San Giovanni Bosco, il  fondatore della congregazione Salesiana e, ieri come oggi, costante figura di riferimento per generazioni di giovani.
Non lontano dal Duomo, dove la Sindone è custodita e sarà esposta dal 19 aprile al 24 giugno, vi è uno dei luoghi simbolo del mondo Salesiano. Si tratta della Basilica di Maria Ausiliatrice: la casa madre dei Salesiani perché qui Don Bosco ha iniziato la sua opera, prima per i giovani di Torino e poi, attraverso i suoi Figli e Figlie (la Famiglia Salesiana), per quelli di tutto il mondo. La Basilica custodisce le spoglie del santo dei giovani, quelle di Michele Rua, suo successore, di san Domenico Savio, il quindicenne allievo di Don Bosco, proclamato santo nel 1954 e di Maria Mazzarello, fondatrice delle Figlie di Maria Ausiliatrice e Salesiane.
Anche questi luoghi saranno visitati dai pellegrini della Valposchiavo, secondo il programma proposto di seguito.

Pellegrinaggio Torino
Clicca sull’immagine per ingrandirla