StraMangiada da Guinness: ecco come ci riusciremo

0
17

Stappare 1014 bottiglie in 30 secondi
IL BERNINA svela i retroscena della partecipazione a una competizione che potrebbe portare la Valposchiavo nella storia.

Durante la presentazione della manifestazione turistica valligiana per eccellenza, la StraMangiada, gli organizzatori hanno svelato i retroscena che hanno portato alla decisione di partecipare ad una competizione che potrebbe portare ad un nuovo record del mondo.

L’obiettivo di Elvezio Lardi, Rocco Del Tenno e Orlando Lardi è quello di organizzare un evento, il giorno prima della StraMangiada, e cioè sabato 4 luglio 2015, in grado di battere il record, detenuto dal Viejas Casino & Resort della California dal 13 settembre 2013, di stappare più di 639 bottiglie di vino rosso in 30 secondi. Gli organizzatori della StraMangiada hanno pensato bene di stracciare il record, volendo arrivare a quota 1.014 (numero simbolico che corrisponde, in metri, all’altezza di Poschiavo).

Abbiamo scelto questo Guinness, ha spiegato Orlando Lardi, che più di tutti si è occupato della vicenda, perché ci è sembrato il più fattibile. “All’inizio avevamo pensato anche di realizzare una ciambella di pane che facesse il giro del lago, ma, oltre alle difficoltà nella produzione, abbiamo pensato anche ad un eventuale spreco del prodotto avanzato, cosa che, soprattutto in questi tempi, è meglio evitare”.

 

Il luogo dell’evento da Guinness sarà il Campo Sportivo. “All’inizio – ha spiegato Orlando Lardi – avevamo pensato ad una location più suggestiva come la piazza di Poschiavo, ma, per motivi logistici, ci è stato negato”. Per rendere valida la prova, infatti, saranno necessarie strettissime misure di controllo da parte dell’organizzazione, con controlli ai tornelli delle persone registrate all’evento e decine di telecamere che serviranno a stabilire il numero esatto di bottiglie stappate. “Ci vorranno delle ore: – ha aggiunto Lardi – per questo motivo abbiamo pensato ad un ritrovo in piazza a Poschiavo dove si attenderà il verdetto del giudice ed, eventualmente, potrà cominciare la festa”.

Per l’occasione, oltre ad una maglietta commemorativa, verranno realizzate in esclusiva delle bottiglie di vino rosso valligiano. Per partecipare al Guinness World Record, le adesioni verranno raccolte tramite schede, il sito www.lascucunada.blogspot.com,  il gruppo “La scucunada” o scrivendo all’indirizzo e-mail “lascucunada@gmail.com“. Pagando la quota di iscrizione di 20 franchi, ogni partecipante riceverà una bottiglia, il cavatappi e la maglietta creata per l’evento. “E’ importante sensibilizzare le persone alla partecipazione – spiegano gli organizzatori – perché, oltre che un importante vetrina per la Valposchiavo, sarà anche l’occasione per raccogliere fondi a favore di Marco Crameri e della sua missione in Kenya”. In particolare, i soldi verranno utilizzati per finanziare un impianto di pannelli solari per illuminare una scuola. Un motivo in più per non mancare!


L’appello degli organizzatori

Stiamo lavorando da settimane al nostro grande primato e ogni dettaglio viene sviscerato e discusso fino a far emergere la soluzione. Il gruppo determinato e convinto si è costituito come Associazione senza fini di lucro ed è formato dai seguenti soci:

  • CLAUDIO Lanfranchi: che porta i colori del Tennis Club Valposchiavo
  • DANIELE Misani: per gli Artigiani e Commercianti della Valposchiavo
  • MAURO Isepponi: in rappresentanza degli Esploratori Valposchiavo
  • MICHELE Menghini: per la Valposchiavo Calcio
  • ORLANDO Crameri: portavoce del Moto Club Valposchiavo
  • ORLANDO Lardi: per il Dipartimento Comunale del Turismo di Poschiavo

COME ISCRIVERSI

  • con le schede in mano agli organizzatori
  • attraverso il sito www.lascucunada.blogspot.com
  • attraverso il gruppo “La scucunada”
  • all’indirizzo e-mail “lascucunada@gmail.com”

La partecipazione è ROCK
L’indifferenza è OUT