Il plantigrado M25 cambierà look?
Ormai è notizia nota che l’orso M25 si è svegliato dal letargo ed effettua dei veri e propri spostamenti. Attualmente si trova ancora in Valtellina. La questione è però un’altra.
Il plantigrado ha tre anni e necessita forse di un nuovo radio-collare. Quello vecchio è diventato piccolo, potrebbe causargli dei problemi. Elena Tironi, funzionario tecnico della struttura di biodiversità della regione Lombardia, ci spiega che si stanno facendo tutte le valutazioni del caso per capire se installare un nuovo collare a M25 oppure se lasciarlo sprovvisto.
Per dotarlo di un nuovo radio-collare, è necessario catturare e narcotizzare M25, con tutti i rischi che comporta l’anestesia. Per esempio un’orsa in Trentino – il suo nome era Daniza – non si è più risvegliata.
Se si decidesse invece di lasciarlo libero di muoversi senza controllo sul territorio, basterebbe far esplodere le micro cariche presenti nel collare azionando a distanza la detonazione, tramite un segnale radio. Ciò libererebbe il plantigrado dal collare che con il passare del tempo potrebbe anche strangolarlo.
Nei prossimi giorni, gli esperti prenderanno una decisione. Da una parte ci sono l’incolumità di M25, dall’altra, il controllo degli spostamenti dell’orso. Tra non molto sapremo da che parte penderà l’ago della bilancia.
Articolo correlato