La “Giornata delle Rose” e l’impegno di Sacrificio Quaresimale

0
10

Giornata delle RoseDue appuntamenti per la solidarietà
Compie dieci anni l’appuntamento che è stato capace di portare la campagna ecumenica di Sacrificio Quaresimale e Pane per Tutti anche fuori dalle chiese, in molte strade e piazze di tutta la Svizzera. Anche quest’anno, sabato 14 marzo, saranno messe in vendita 160 mila rose, offerte da Migros e che provengono dall’azienda agricola Kiliflora, in Tanzania.

Certificate Max Havelaar, un marchio di qualità che viene attribuito a prodotti dei Paesi del sud del mondo ottenuti in conformità a precisi standard sociali e nella maniera più ecologica possibile, le rose saranno vendute al prezzo simbolico di 5 franchi ciascuna.

L’intero ricavato della vendita, che sarà proposta anche a Poschiavo, sosterrà i progetti legati alla campagna ecumenica di quest’anno, tesa a lanciare un appello a favore di un’alimentazione equa, sostenibile e rispettosa del clima, conformemente ai principi etici e teologici cristiani. L’immagine biblica della comunione incoraggia a lottare contro l’abbondanza di alcuni che priva gli altri dell’indispensabile. «Meno per noi, abbastanza per tutti»: è lo slogan che accompagna questa Quaresima. La tradizione cristiana invita a rinunciare al superfluo e ricorda che la vita è un dono.

 

Giornata delle Rose
Le rose certificate Max Havelaar, garanzia di impegno per un commercio equo e solidale

 

La vendita di rose avrà luogo a Poschiavo, nei pressi della latteria, sabato 14 marzo dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14 alle 16.

Per approfondire il tema della campagna ecumenica e conoscere i progetti sostenuti con i ricavi delle collette destinate a Sacrificio Quaresimale, sarà possibile incontrare i responsabili per la Svizzera Italiana dell’Organizzazione di Cooperazione internazionale di matrice cattolica giovedì 12 marzo, alle ore 20.15, nel Centro parrocchiale cattolico di Poschiavo.