In tre ora a gestire il giornale online
Dopo la fine della collaborazione di Niccolò Nussio per IL BERNINA, a inizio gennaio 2015 Luca Beti ha assunto il ruolo di caporedattore ad interim del giornale online della Valposchiavo.
Un ritorno alle origini della sua carriera giornalistica, iniziata proprio in seno a IL BERNINA nel 2006 e trasformatasi poi in professione a partire dal 2009 a Berna, dove Luca ora lavora come libero professionista e collabora con la Radiotelevisione svizzera.
In questi due mesi Luca Beti ha formato la nuova squadra di collaboratori costituitasi a gennaio (leggi qui) e impostato efficacemente il lavoro redazionale. Le statistiche parlano chiaro: il numero di utenti e di visite dimostra che IL BERNINA è decisamente apprezzato. Il Comitato è molto grato a Luca per il suo impegno incondizionato a favore de IL BERNINA.
Ora il giornale online sarà gestito dai tre responsabili di redazione Serena Visentin, Giovanni Ruatti e Marco Travaglia, affiancati da Elisa Bontognali e Massimo Tuena.
La redazione può contare inoltre sul prezioso contributo del gruppo di collaboratori esterni, composto da Alice Isepponi, Nicola Crameri, Catia Curti, Natalia Crameri, Selena Raselli, Roberto Weitnauer, Giorgio Murbach e Marcello De Monti.
Luca Beti non lascerà del tutto il nostro giornale. Continuerà a sostenerlo in qualità di membro della direzione. Fa inoltre parte del consiglio dei giornalisti de IL BERNINA, insieme ad Alan Crameri e Andrea Tognina, che da anni è a disposizione della redazione per qualsiasi tipo di consulenza professionale.
Ora, quindi, IL BERNINA è una grande squadra. E il comitato crede molto nel lavoro di squadra per garantire al giornale online anche in futuro un’attività sostenibile, produttiva e di qualità.
Il Comitato de IL BERNINA