Valposchiavo Calcio pronta per nuove sfide

0
264

La stagione calcistica di primavera è alle porte
A breve le squadre della Valposchiavo Calcio tornano in campo. A differenza della stagione autunnale ci sono però alcuni cambiamenti: la VPC 1 dovrà fare i conti con la dipartita di 5 calciatori e gli Allievi C e D si cimenteranno in campionati di categoria superiore rispetto al passato. Dunque, nuove sfide che la VPC affronta con tenacia e coraggio.

 

VPC 1

La stagione calcistica passata è iniziata con il botto per la Valposchiavo Calcio 1: due vittorie in Coppa dei Grigioni con 13 gol fatti e 3 subiti. In campionato, invece, la squadra giallonera ha saputo regalare ottime prestazioni ma, al contempo, anche degli inspiegabili cali di tensione. Tuttavia, al giro di boa, la VPC dista soli 5 punti dalla capolista, il Triesen. Davide Vassella, fra i giocatori con maggiore esperienza nella rosa valposchiavina, spiega: “È un campionato molto equilibrato, non ci sono più le cosiddette squadre materasso e la classifica è molto corta. Tutto è ancora aperto.”

Durante la pausa invernale la prima squadra ha perso però cinque giocatori di qualità. Nelle cronache valligiane è risaltata la notizia della partenza di Nicolò Pola, Valerio Plozza e Michele Bongulielmi che hanno deciso di giocare nel campionato di seconda lega interregionale, indossando la maglia del Coira 97. I tre giocatori hanno così abbandonato la casacca giallonera alla ricerca di nuove sfide sportive: “Per la VPC è sicuramente una grossa perdita – sostiene il presidente Giancarlo Cathieni -, d’altro canto diventa una grossa opportunità per i nostri giovani di trovare posto in prima squadra”.

Agli inizi di marzo si è svolto a Tenero l’affinamento atletico e tecnico della squadra di mister Togni. Nel ritiro ticinese, appunto, la VPC 1 ha giocato due amichevoli: una vittoria e una sconfitta sono il bilancio finale della spedizione. Così Vassella sulla preparazione: “La squadra sta lavorando tanto, più del solito. La forma fisica dei giocatori è molto buona, anche i nuovi arrivati si stanno allenando duramente e i giovani si assumono le proprie responsabilità.”

La prima squadra, dunque, concorrerà su due fronti: il campionato di terza lega interregionale e la Coppa Grigioni, kermesse per la quale si dovrà trovare pronta fra pochi giorni. Domenica 29 marzo, infatti, si batterà contro il Surses nella semifinale di Coppa.

La prima squadra VPC nel ritiro a Tenero in Ticino (marzo 2015)

 

VPC 2

La Valposchiavo Calcio 2 è decisa a dar battaglia con maggior convinzione rispetto al girone d’andata del campionato di quinta divisione. La prima parte di stagione è stata sotto le aspettative nonostante gli innesti di giocatori d’esperienza. I numeri parlano chiaro: sono 13 i punti di distanza dalla prima in classifica, troppi per poter pensare di acciuffare la vetta, e 20 sono però le reti in 9 gare disputate, ossia il terzo miglior attacco del campionato. La scommessa della seconda squadra sarà quindi quella di risalire la classifica e togliersi la soddisfazione di rimediare alla sonora sconfitta subìta in casa nel derby giocato contro il Bregaglia (partita persa 4 a 1).

VPC Donna

Anche per la squadra femminile, come per le altre due squadre maggiori, la prima parte di stagione è stata altalenante. Dopo tre giornate la formazione rosa si trovava in testa al campionato a punteggio pieno. La VPC Donna ha poi avuto un calo, perdendo numerosi punti per strada. Al termine della stagione, però, gli ingranaggi sono tornati a girare e la formazione femminile della VPC ha ottenuto due successi nelle ultime tre giornate. Lo spirito del team è comunque positivo e gli allenatori Fernando Pereira e Donato Rampa guardano al futuro in maniera fiduciosa: “Nel girone di ritorno il nostro obiettivo è ripetere quanto di buono abbiamo fatto in quello d’andata. Vogliamo raggiungere al più presto possibile la matematica salvezza in terza divisione”.

Anche la VPC Donna seguirà l’esempio degli uomini. Il 27, 28, 29 marzo si recherà a Tenero, dove svolgerà il finale della preparazione precampionato, in vista della prima partita che giocherà il 12 aprile.

La squadra femminile in una delle ultime partite del girone d’andata (2014)

VPC Allievi C e D

Allievi C e D della Valposchiavo Calcio sono stati la vera sorpresa della stagione autunnale. Entrambe le squadre, infatti, hanno dominato il campionato e sono riuscite a ottenere la promozione. I più giovani, gli Allievi D, hanno terminato la stagione a pari punti con il Triesen, segnando ben 68 gol in 9 incontri. In primavera giocheranno nella prima categoria a livello interregionale. “Io e i miei giocatori speriamo di disputare un buon campionato dimostrando il nostro valore con degli avversari più forti – ci dice mister Adolfo Tuena – Certamente il primo scopo a livello agonistico è di salvarsi e quindi mantenere questa categoria.”

Nel precedente campionato gli Allievi C hanno agguantato il primo posto all’ultima giornata, poiché la squadra della capitale, il Coira 97, ha commesso una scorrettezza mettendo in campo in un incontro un giocatore fuori quota. Il 4 aprile inizieranno il campionato di prima divisione della federazione di calcio della Svizzera orientale. “Ritengo che giocare in questa categoria al momento rispecchia la nostra forza – commenta l’allenatore Cathieni e continua – Migliorare il gioco di squadra è un obiettivo che mi sono prefisso. Il risultato è poi una logica conseguenza.” Prima di tutto, però, Cathieni evidenzia come il principio fondamentale della propria squadra e della Scuola Calcio (nel vivaio ci sono anche gli Allievi E e F) sia il divertimento e il crescere calcisticamente con lo spirito sportivo nel sangue. Elemento da non sottovalutare se consideriamo che gli Allievi C hanno vinto il loro campionato grazie al miglior posizionamento della speciale classifica fair-play.

Nell’autunno 2014 gli Allievi D sono stati i migliori del loro campionato

 

Prossimo appuntamento: semifinale di Coppa Grigioni

Rammentiamo ai nostri affezionati tifosi che il primo appuntamento agonistico importante della Valposchiavo Calcio è domenica prossima, 29 marzo 2015, alle ore 15, presso l’Obere Au a Coira. Su campo neutro la VPC sfiderà il Surses, squadra che milita nella quarta divisione, nella semifinale di Coppa Grigioni.


Sponsor Scuola Calcio VPC


  • Garage Battaglia SA
  • Fiduciaria Pola
  • Distributore Shell, Piero Pola
  • Albergo La Romantica
  • Helvetia Assicurazioni

Sponsor Attivi VPC

  • M. + K. Reisen
  • Optime SA
  • Paganini Frutta SA
  • Zala Manuele
  • Hotel Suisse
  • Paganini & Figli
  • Fratelli Triacca
  • Denner
  • Iseppi Frutta SA
  • Pola Guido SA
  • La Mobiliare

Per la Valposchiavo Calcio,
Nicola Crameri e Giovanni Ruatti